
Come sapete, sono in procinto di pubblicare, al momento on line e con il prezioso aiuto di Marco, Gianluca e Rodolfo, la prima delle due guide sui “Luoghi segreti a due passi da Roma”, che comprendono cinquanta luoghi segreti.
Ebbene, pensavo di avere più che esaurito la lista dei luoghi segreti che rispondessero ad almeno 5 dei 6 criteri sotto indicati:
- devono essere praticamente sconosciuti. Sovente anche a chi abita nei pressi;
- non devono trovarsi di solito nelle guide escursionistiche più comuni;
- non devono essere raggiunti da sentieri segnati;
- non devono essere semplici da individuare;
- devono essere suggestivi; e ovviamente
- devono essere nei pressi di Roma (non più di 30/35 KM dal GRA. Per quanto la maggior parte dei luoghi segreti da me descritti disti pochissimi chilometri dal GRA).
Invece nel tempo, grazie anche a “sentinelle” sul territorio (Diego, Francesco, Marco e tanti altri) che mi comunicano le loro scoperte, sono spuntati per ora altri venticinque luoghi segreti vicino Roma, che ho cominciato a “sopralluogare”, e che proverò un giorno a sistematizzare.
Eccoli!
- La sesta cascata fra Cerveteri e Castel Giuliano
- La Cave del Fosso del Drago presso la stazione di Sacrofano
- Le cave di Grotta Oscura
- L’antica via Laurentina
- I bunker della riserva di Decima Malafede
- Il Fosso di Ponte Terra e Gericomio
- Le cascate fra S.Vittorino e Gallicano
- La collina sospesa delle Cave di Salone (foto di copertina)
- Gli spechi dell’acquedotto di S.Cosimato
- Il santuario della Dea Bona a S. Angelo in Arcese a Tivoli
- La tenuta della Mistica e il Ponte della Barocella sulla Prenestina
- L’eremo di S.Famiano a Faleria
- L’eremo di S.Silvestro e le solfatare di Sacrofano e la vicina valle pensile
- La misteriosa galleria di Sacrofano
- Il Ponte Sodo, il ponte medievale e il roccioso corso del fosso della Torraccia presso Casale Troiani a Sacrofano
- La cascatella e i laghi della Marcigliana
- La foce del Crèmera e la grotta di via di Grottarossa
- Il Ponte di Mele a Velletri
- Le torri dell’Albuccione e del Torraccio alla Rustica
- Le torri fra Bufalotta e Marcigliana
- L’Arco del Pino, Il Passo della Sibilla e la Fontana di re Carlo nel parco di Veio
- I fossi dietro Galeria
- Le sorgenti solforose di Castelnuovo di Porto e di Morlupo
- Dietro i Sassoni di Furbara
- L’insediamento medievale di Castel Campanile e la via cava di acceso
Chi mi vuole precedere nella ricerca di questi, sempre sorprendenti, nuovi luoghi segreti?
