luoghi segreti e pioggia - la valle Bruciata a Castel di Guidoluoghi segreti e pioggia - la valle Bruciata a Castel di Guido
particolare della Valle Bruciata
particolare della Valle Bruciata

Siamo alle solite: ogni volta che ci si allontana di poco da Roma, specialmente andando verso ovest e verso nord, si scoprono posti pazzeschi. Uno di questi – a soli 4 KM dal GRA – è via di Valle Bruciata.

Una via peraltro vicinissima alla ex discarica di Malagrotta.

E forse proprio per questo così negletta.

casale di via di valle bruciata
casale di via di valle bruciata

Tanto più che l’inizio di via di Valle Bruciata non si presenta per niente bene, con un accrocco di macchine mal parcheggiate, immondizia per terra e un’impressione generale di disordine.

(Ma anche con un capolinea di autobus: un segno di civiltà a presidiare un posto apparentemente desolato, pur essendo ancora Roma).

Poi, inoltrandosi per alcune centinaia di metri, il paesaggio cambia in modo straniante: in fondo appaiono le installazioni di Malagrotta, da una parte della strada si stendono piccole colline erose multicolori, e dall’altro lato della strada si apre un’altra serie di colline. Queste ultime coperte di boschi di conifere.

il bosco di conifere di valle bruciata
il bosco di conifere di valle bruciata

Si tratta ovviamente di piantumazioni; ma l’impressione è quella di stare in montagna!

Sottopassando quindi la ferrovia per Ventimiglia e camminando per strade bianche, si entra in un bosco con conifere ben più imponenti rispetto a quelle che si vedono lungo la strada.

Continuando in questo bosco stranissimo, soprattutto se si pensa che siamo realmente a due passi da Roma, seguendo le mulattiere che si susseguono e superando cancelli e recinzioni, si arriva in un posto altrettanto suggestivo e ben più noto:  la tenuta di Castel di Guido.

le conifere di valle Bruciata
le conifere di valle Bruciata

Passando così senza accorgersene dal paesaggio di “montagna” a quello, abituale e sempre incantevole, della campagna romana confinante con la maremma.

Paesaggio che ormai sappiamo, dopo tanti post dedicati a queste zone, essere caratterizzato una scarsissima popolazione (e quindi da una diffusa wilderness) per via della storicamente scarsa fertilità e per la complessa morfologia: profondi fossi, contrafforti lunghi e stretti e rilievi (e anche estese e complicate reti di cunicoli sotterranei).

Come per esempio presso la Mola di Galeria, non distante da qui.

luigi plos

 

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

2 pensiero su “Valle Bruciata”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!