luoghi segreti e Urban Trekking presentazione al Villaggio per la Terraluoghi segreti e Urban Trekking presentazione al Villaggio per la Terra

Il 25 aprile del 2017 tenni una delle prime presentazioni del progetto “Luoghi Segreti a due passi da Roma” a Villa Borghese, nel corso della manifestazione “Il Villaggio della Terra”. Prima di questa effettuammo una breve escursione nei dintorni.

Urban Trekking al Villaggio per la Terra. Il punto di inizio dell'escursione del 25 aprile 2019
Urban Trekking al Villaggio per la Terra. Il punto di inizio dell’escursione del 25 aprile 2019

Il 25 aprile del 2018, sempre prodromico alla presentazione all’interno del “ Villaggio della Terra”, organizzai un giro ad anello con tappe in luoghi poco conosciuti dei dintorni: l’orologio ad acqua e il vecchio ascensore dell’ATAC al Pincio, gli intimi condomini di Via Margutta (che penso siano i luoghi più vivibili a Roma, ovvero i luoghi dove è più bello vivere), la ”minacciosa” facciata di Palazzo Zuccari ecc.

Il 25 aprile del 2019: stesso format, itinerario differente:
prima della consueta video – presentazione si svolge un vero trekking in partenza dallo Stargate di Vill’Ada, con successivo attraversamento della Villa e arrivo al Villaggio, dopo un breve tratto effettuato nelle belle vie dei Parioli e poi attraverso il Parco dei Daini, dopo circa due ore.

Urban Trekking a Roma Nord (grotta di Grottarossa)
Urban Trekking a Roma Nord (grotta di Grottarossa)

Queste tre passeggiate sono in realtà tre Urban Trekking.

Volendo classificare i modi in cui camminiamo, abbiamo il Trekking “Standard”; il Trekking “Ridotto”, ovvero quello dei luoghi segreti; l’Urban Trekking e, a completare, le visite tenute dalle Guide Turistiche.

Rispetto a queste ultime l’Urban Trekking, come quello, appunto, dei 25 aprile, pur svolgendosi in città, si declina in camminate di diversi chilometri, con brevi soste dove si danno notizie di carattere divulgativo ed esperienziale, che stimolano l’osservazione dell’ambiente.

Urban Trekking a Roma Sud - lungo l'antica Laurentina
La Laurentina antica – IX municipio di Roma Urban Trekking a Roma Sud

L’Urban Trekking fornisce chiavi interpretative, sollecita riflessioni e maggiore consapevolezza dell’ecosistema urbano.

Come il Social Trekking, di cui anche abbiamo parlato, l’Urban Trekking coinvolge turisti e cittadini e li avvia al piacere del camminare e alla scoperta, su diversi livelli, del territorio.

Da una parte promuove il turismo ecosostenibile, seguendo percorsi cittadini come fossero sentieri della scoperta; dall’altra rende i cittadini consapevoli dalla propria e delle altrui realtà urbane.

E poi … vogliamo mettere la curiosità, la mediazione culturale, storica, sociale, naturalistica?

A proposito una dedica particolare va a due amici, Ilaria Canali e Carlo Infante, che hanno fatto un’arte del “Social Trekking” e nello specifico dell’ ”Urban Trekking”; quest’ultimo declinato da Carlo in “Urban Experience”.

Urban Trekking - nel parco dell'Insugherata - XIV municipio di Roma
Urban Trekking – nel parco dell’Insugherata – XIV municipio di Roma

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite su amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!