La cascata dell'Acqua di NepiLa cascata dell'Acqua di Nepi

Lo stabilimento della celebre Acqua di Nepi, l’acqua a chilometri zero di molti romani,

si trova alla testata della forra forse più immensa della provincia di Roma, quella del Rio Cerreto, già vista nei capitoli precedenti.

La particolarità di questo stabilimento è che davanti all’entrata ci sono due fontane.  

Da una, attiva per poche ore a settimana, attingono la rinomata acqua minerale i cittadini nepesini, che ne conoscono gli iperscrutabili orari di apertura e si fanno trovare pronti con i boccioni da riempire.

Il Ponte Romano presso la cascata dell’Acqua di Nepi. Foto di A. Biagetti.

Dall’altra, distante si no quattro metri, sgorga un’acqua frizzante come quella della prima fontana e in più … sulfurea. Come è possibile?

Per via di una curiosità geologica: nel terreno ci sono due falde, separate da uno stretto diaframma di roccia e contenenti entrambe la stessa acqua minerale, ma non comunicanti: una delle due è in contatto con una vena di zolfo!

Personalmente amo bere la benefica acqua frizzante e sulfurea che scaturisce da questa seconda fontana, peraltro sempre attiva a differenza dell’altra; ma sono fra i pochi a gradirla.

Detto questo, fino al 29 novembre 2020 ero venuto ventine di volte ad attingere la mia acqua preferita, fra una scorreria parasaracena e l’altra.

Un dì, alla partenza di un’escursione di gruppo, il compagno di merende Marco, Lucumone massimo di Cerveteri e padre spirituale dei luoghi segreti, ha un’intuizione e scende nella forra sottostante, dove da sempre ci aveva incuriosito lo scroscio di una cascata.

Conoscendo le difficoltà nello scendere sul fondo del Rio Cerreto più avanti, avevamo sempre ritenuto troppo complicato andare in cerca di questa cascata.

Il ponte romano

Invece (mai essere prevenuti) … un pendìo ripido ma fattibile, un cento metri di camminata scivolosa e pochi minuti dopo eravamo al cospetto di una stupenda cascata al centro di una conca verdeggiante e rosseggiante per vie delle emergenze ferrose.

Chi è che diceva: “L’unico vero viaggio verso la scoperta non consiste nella ricerca di nuovi paesaggi, ma nell’avere nuovi occhi”? Ah! Si! Proust! E come ci aveva ragione! Questa volta più che mai! E vogliamo poi parlare del ponte romano appena a monte della cascata, ennesima meraviglia sconosciuta a due passi da Roma?

Descrizione: si lascia l’auto nel parcheggio davanti  alle fontanelle: 42.216972, 12.341446. Si attraversa la strada, si entra nel bosco e si cerca la traccia meno ripida per arrivare in riva al fiume. Dopo poco si è al cospetto della cascata: 42.217479, 12.339808. Poi si individua una traccia di sentiero che scende al fiume poco prima dell’incrocio fra via Acquaforte e via Umiltà: 42.216616, 12.338525 e si arriva al cospetto del ponte romano.

Presso la cascata

Dislivello: circa 30 metri arrivando dalla Nepesina

Durata: 20 minuti

Difficoltà: facile. Attenzione a non scivolare

Attrezzatura richiesta: da escursione semplice

Treno + bici: direi di no. Stazioni troppo lontane

Joelette: no

Bambini: si

Picnic: no

Periodo raccomandato: tutto l’anno.

Presso la cascata

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!