
Supermercati alberghi investono in efficienza energetica a costo zero
Ne avevamo accennato in http://www.luigiplos.it/e-possibile-effettuare-interventi-di-efficienza-energetica-e-avere-bollette-piu-leggere-senza-investire-un-euro/
Nello scorso articolo http://www.luigiplos.it/supermercati-possono-investire-efficienza-energetica-costo-zero/ ci siamo focalizzati sui vantaggi derivanti dall’adozione dei LED e sul loro costo di acquisto relativamene alto.
E abbiamo accennato che non bisogna rinunciare a tali vantaggi se non si ha la disponibilità finanziaria.
E’ infatti supermercati e altre strutture possono operare con aziende ESCo (Energy Saving Company).
Per esempio Ecososte, a valle di un sopralluogo in supermercati, alberghi et similia, tramite il quale si verifica lo stato dell’arte degli impianti esistente e di uno studio preliminare per valutare la fattibilità del progetto (che prevede fra le varie l’analisi dello storico delle bollette), effettuiamo a nostre spese interventi di efficientamento energetico fra cui, se è il caso, la sostituzione con i LED, o con fonti di illuminazione altrettanto efficienti, che in massima parte possono essere installati nelle plafoniere esistenti.
E contestualmente installiamo il sistema di monitoraggio.
A questo punto è effettiva la partnership con il cliente, in virtù della quale per cinque anni egli ci affida in outsourcing la gestione dell’energia, compresa la manutenzione e la garanzia.
La ESCo (Ecososte o chi per lei) viene remunerata da una parte del risparmio che il cliente ottiene in bolletta per un periodo di tempo di solito di 5 anni. E quindi si impegna per ottenere tale risultato.
Allo scadere del quinto anno il cliente riscatta i LED e gli altri sistemi installati per una cifra simbolica, e da quel momento tiene per sé l’intero risparmio ottenuto in bolletta.
Se poi andiamo a parlare di progetti mediamente cospicui, che portano minori consumi per almeno 200 MWh annui (tipicamente un ipermercato oppure 4/5 supermercati), diventa conveniente anche attivare la richiesta di certificati bianchi, un ulteriore fonte di guadagni.
Concludendo, è realmente semplice e possibile attuare processi per il risparmio energetico per supermercati, alberghi, case di riposo.
luigi plos
[…] Ah ovviamente Luciano, oltre a raccogliere l’olio usato, ha anche sostituito i neon con i LED! […]
[…] http://www.luigiplos.it/supermercati-alberghi-investono-efficienza-energetica-costo-zero-seconda-par… […]