smart or stupid il capacity payment
smart or stupid il capacity payment

Smart or stupid.

Terza parte dei due post precedenti dove ampliamo i concetti di smart e stupid.

Smart green sono le persone che hanno sempre e comunque la cultura del risparmio enegetico, anche se magari non hanno bisogno di risparmiare denaro.

Stupid green sono le persone, complici i  mass media, che non cambiano i loro schemi mentali, e che ritengono una cosa faticosa risparmiare energia.

A proposito voi siete smart or stupid?

E la nostra classe dirigente è smart or stupid?

 

Sotto faccio i primi esempi che mi vengono in mente su quanto la nostra classe dirigente sia “stupid”.

E se qualcuno mi indicherà qualcosa di smart che costoro hanno fatto, gliene sarò grato. Veramente!
  1.    Primo esempio: le famiglie producono meno rifiuti per via della crisi, e le tasse sui rifiuti aumentano.
  2.    Secondo esempio: le piccole e medie aziende sono in crisi. E come le aiuta questo governo di collaborazionisti dei banchieri tedeschi? Aumentando ancora  l’IVA e le tasse in genere.

Ricapitolando, famiglie e aziende sono in crisi. E questa classe dirigente gli aumenta le tasse!!

E nello specifico il PD, vincitore delle europee, è smart or stupid? Io conosco solo azioni “stupid”. Descrivo le prime che mi vengono in mente, escludendo l’approvazione a capo chino di tutti i trattati europei, senza negoziare mai nulla (e già solo per questo il PD andrebbe annientato):
  • ha approvato quella norma delirante che è il capacity payment
  • tassa chi cerca di autoprodurre energia, vanificando gli sforzi di chi cerca di ottimizzare i fattori produttivi, facendo innovazione
  • rifinanzia le banche (monte dei paschi ecc.) anziché i lavoratori
  • fra i suoi grandi elettori ha i giganti delle coop rosse (Manutencoop per esempio) inquisiti un giorno si e l’altro pure…
  • continua a favorire grandi appalti (ma ormai sappiamo perché), anziché tanti piccoli interventi diffusi sul territorio, per esempio di efficienza energetica.
  • e ancora: parliamo di un  partito “de sinistra” che per decenni con l’avallo dei sindacati ha stupid amente combattuto le gabbie salariali, quando queste avrebbero permesso un riallineamento della competitività fra il nord e il sud all’interno di una moneta unica come era la lira (moneta  il cui valore era appunto correttamente mediato fra la potenza economica del nord Italia e il sud Italia).   Mentre ora, con i sindacati zitti zitti, accetta supinamente che le gabbie salariali siano applicate su scala europea, ovvero che i salari in Italia scendano sempre di più (e precisamente che si svalutino rispetto ai salari dei paesi germanici), pur di non uscire da questo delirante sistema di cambi fissi, che impedisce di svalutare.

Anche per il PD personamlente non sono in grado di trovare atti “smart” fatti da costoro.

Pertanto anche in questo caso chiedo: chi è a conoscenza di atti smart fatti dal PD, per favore, li comunichi!

 

 

Di luigi plos

57 anni, con una figlia di 21, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa cinquecento articoli postati su questo blog, in cinque guide escursionistiche e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su politica, ambiente, clima, energia (il risparmio energetico è l'altra mia occupazione).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.