Venivano quindi soddisfatte, fra le varie, le seguenti esigenze:

- Controllo in tempo reale dello stato di funzionamento delle componenti tecnologiche e dei parametri ambientali per il tramite di sonde e sensori (temperature di entrata e di uscita dell’aria verso l’interno e verso l’esterno dei rack, confort, luce, umidità, temperatura armadi ecc.).
- Correlazione dei dati e relativa gestione unitaria di tutti i sottosistemi costituenti l’infrastruttura fisica di supporto dei quattro Data Center fra i quali:
- Gruppi di continuità con i relativi parametri elettrici generali di alimentazione ed erogazione energia – stato delle batterie, allarmi ecc.
- Sistema di rilevazione e di spegnimento incendi
- Quadri elettrici con i relativi parametri elettrici generali di energia, potenza, tensione,ecc.
- Compressori
- Sistema di ventilazione, condizionatori e deumidificatori per la climatizzazione ambientale
- Sistema di rilevazione perdite acqua
- Sistemi di sicurezza: antintrusione, controllo accessi, videosorveglianza…
- Presenza di un’interfaccia grafica personalizzabile in grado di rappresentare in modo intuitivo, con l’ausilio di mappe e grafici, la situazione fisica dei quattro Data Center e memorizzazione di tutte le informazioni provenienti dalle unità di controllo distribuite tra le sedi. Tramite l’utilizzo di internet.
- Disponibilità di protocolli di comunicazione per assicurare la connettività con tutti i dispositivi presenti nei Data Center.
- Integrazione con i sistemi di monitoraggio dei sistemi informatici (ovvero con i sopra citati System and Network Management).
- Gestione ed instradamento allarmi verso server, telefoni cellulari, e-mail, ecc.
- controllo degli interventi di manutenzione programmata.
- Possibilità di supervisione di tutti e quattro i data center da una sola postazione (o da più postazioni autorizzate).
- Controllo analitico di tutte le fonti di consumi energetici, al fine di incrementare l’efficienza energetica.
Con gli obiettivi raggiunti di:
- Ottimizzare i consumi di energia
- Abbattere i costi di manutenzione
- Aumentare la disponibilità dei servizi informatici
monitoraggio ed efficienza energetica