luoghi segreti nei dintorni di Romaluoghi segreti nei dintorni di Roma
luoghi segreti nei dintorni di Roma il castello della Cecchignola
luoghi segreti nei dintorni di Roma il castello della Cecchignola

A me la globalizzazione non piace per niente.

Il fatto che un biglietto aereo andata e ritorno per Berlino costi quanto fare la spesa al supermercato mi avvilisce.

Anche perché sempre più Italiani, a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari per via delle maggiori tasse e dei maggiori costi di produzione causati dall’euro, spende per mangiare, in proporzione, più di una volta. E di certo non gli rimangono soldi per andare a Berlino, anche se costa “poco”.

E altrettanto mi avvilisce il fatto che un week end a Berlino costi quanto un week end in Toscana.

Che poi non sia conteggiato nel prezzo del biglietto aereo il danno all’ambiente causato dall’aereo stesso, e che non sia conteggiata la perdita di valore a livello turistico di paesaggi unici al mondo come per esempio quello toscano, sembra non importi a nessuno.

Nulla di personale contro Berlino (contro Francoforte e la sede della banca centrale europea si però!).

Luoghi segreti nei dintorni di Roma Casale S.Nicola
Luoghi segreti nei dintorni di Roma Casale S.Nicola

Ma forse noi dovremmo pensare prima alla tutela di un paese, che per almeno 800 anni di seguito, ovvero dal tempo dei comuni, ha prodotto una serie unica al mondo e nel tempo di manufatti e di opere d’arte, grazie ad un numero smisurato di artigiani e di artisti di valore, che hanno contribuito a modellare l’incomparabile paesaggio italiano.

Luoghi segreti nei dintorni di Roma La Tagliata Fantibassi
Luoghi segreti nei dintorni di Roma La Tagliata Fantibassi

E magari potremmo riflettere sul fatto che per esempio la cultura della ceramica nella zona di Civita Castellana, o quella della lavorazione dell’alabastro a Volterra hanno avuto origine addirittura con gli etruschi, oltre 2.500 anni fa, e sono anch’esse in crisi, surclassate da produzioni di bassa qualità e basso costo in arrivo da nazioni dove la manodopera è più sfruttata e le tasse più basse, e danneggiate dai rigidi regolamenti imposti dalla UE, unicamente volti a favorire le grandi aziende transnazionali.

Mi avvilisce anche la mancanza di conoscenza degli Etruschi da parte di tanti Italiani: partono magari da Roma, e arrivano direttamente a Berlino sorvolando l’alto Lazio e la Toscana, senza sapere cosa ci sia sotto di loro.

Ecco le origini del mio astio contro la globalizzazione, e in particolare contro la massificazione dei gusti, che fa presa dove la popolazione non ha più un legame con il proprio territorio.

luoghi segreti nei dintorni di Roma - Torre Righetti sopra il Trullo
luoghi segreti nei dintorni di Roma – Torre Righetti sopra il Trullo

Io voglio essere invece provinciale nel senso migliore del termine.

Voglio provare a trasmettere le sensazioni impagabili, che si provano conoscendo in modo approfondito il nostro territorio.

Anche solo visitando il Casolare 311 al Parco di Veio.

Un territorio che, ripeto, non ha pari al mondo per le sue peculiarità.

Sia chiaro: non voglio tornare a un tempo ante automobili o ante aria condizionata.

Voglio solo far vedere che, come abbiamo letto nello scorso post, in meno di un’ora di macchina, o di pulman, o di treno, o di bicicletta possiamo arrivare da Roma in luoghi che sembrano distare 10.000  chilometri.

Ma che sono “solamente” i luoghi segreti nei dintorni di Roma, che stiamo scoprendo in questi post.

Luoghi segreti nei dintorni di Roma La Laurentina antica - foto di Milko Anselmi
Luoghi segreti nei dintorni di Roma La Laurentina antica – foto di Milko Anselmi

E insieme comprendere che il nostro passato è il carburante del nostro futuro.

E per capirlo, basta prendere il treno che parte da Roma Ostiense in direzione di Viterbo, scendere a Olgiata – poco fuori del grande raccordo anulare – imboccare via di Casale San Nicola, e trovarsi dopo pochi metri nello straniante paesaggio silvo-pastorale della foto di copertina. Ovvero entrare in un continuum fra il passato e il presente, e spero il futuro.

Concludo, a proposito della bulimia di andare sempre in posti più lontani ed esotici, citando il grande Marco Paolini, che nel suo stupendo monologo “Cipolle e Libertà” afferma “chi non ha il senso del limite, sarà povero in eterno”.

luoghi segreti nei dintorni di Roma - il lago effimero di Villa Borghese
luoghi segreti nei dintorni di Roma – il lago effimero di Villa Borghese

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Un pensiero su “Luoghi segreti nei dintorni di Roma oppure luoghi lontani”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!