
Luoghi segreti a due passi da Roma: forra del Maschio d’Ariano.
Inauguro con questo post una nuova categoria: luoghi segreti a due passi da Roma, che sono sicuro sorprenderà chi avrà la pazienza di seguirla.
A suo tempo con l’amico Marco Mola visitai, sull’Etna, i tunnel scavati dalla lava. (Anni ancora prima ero, per inciso, salito in invernale dal rifugio Sapienza – su neve – senza dare retta ai cartelli che vietavano l’ascensione – fino al bordo del cratere grande: a 3.330 metri! Rischiando anche il soffocamento per via di una nube di zolfo levatasi dal cratere che il vento, che aveva improvvisamente cambiato direzione, aveva spinto verso di me).
E, fra i vari tunnel, canyon ecc. penetrammo, dopo averla a lungo cercata, nella pazzesca grotta del gelo: una grotta formata dalla lava dove, a fine agosto, ancora vi si trovano in abbondanza neve, ghiaccio vivo e stalattiti di ghiaccio.
Bene; il primo dei luoghi segreti a due passi da Roma è la corta e profonda forra, scavata dalle acque meteoriche nella roccia vulcanica in prossimità del Maschio d’Ariano – fra Velletri e i Pratoni del Vivaro – all’interno del parco dei castelli romani.
Percorso il fondo di questa forra si giunge in poco tempo alla vetta del Maschio d’Ariano con le suggestive rovine del castello e la vista dei Pratoni da una parte e del mare verso il Circeo dall’altra.
Personalmente suggerisco la traversata, utilizzando i mezzi pubblici, da Velletri a Rocca Priora (treno all’andata e pulman al ritorno). La salita alla forra e al Maschio d’Ariano è relativamente più semplice da individuare venendo da Velletri che da Rocca Priora.
Si tratta ad ogni modo di un posto assolutamente irreale – a 30 KM circa in linea d’aria dal grande raccordo anulare – a poca distanza dalla cima del Maschio d’Ariano.
La forra del Maschio d’Ariano è una location che non sfigurerebbe sull’Etna, ed è uno fra i miei luoghi segreti preferiti.
Ringrazio Carlo Lungarini per avermi concesso l’uso di due sue foto.
Troverai altre informazioni su questa forra straordinaria nel primo volume
Luoghi segreti a due passi da Roma.

luigi plos
[…] vulcanismo dei colli albani – vedere a questo proposito il primo articolo di questa categoria: il tunnel nella lava dell’Artemisio – a .ca 15 KM dal grande raccordo anulare. Proprio a due passi da […]
[…] parco dei Castelli Romani: la forra dell’Artemisio […]
[…] Eccoci in breve sul luogo dell’eventuale picnic, in particolare se c’è il sole e se non fa troppo freddo: gli immensi Pratoni del Vivaro ai piedi della piccola e selvaggia catena dei monti dell’Artemisio e del Maschio d’Ariano. […]