Luoghi segreti e Stargate - Cave romane fosso del drago - foto di P. PetrignaniLuoghi segreti e Stargate - Cave romane fosso del drago - foto di P. Petrignani

Il film Stargate ebbe, a metà degli anni ’90, un successo planetario, per via del cocktail di avventura, mistero, archeologia.

luoghi segreti e stargate - cave del fosso del Drago
luoghi segreti e stargate – cave del fosso del Drago

Questo miscela è presente in buona parte dei cento e passa luoghi segreti descritti in questo blog.

Se a Roma non facciamo più caso a tutte le volte che torniamo indietro nel tempo, abituati come siamo, in particolare i turisti, a entrare e uscire da chiese e monumenti, tutto cambia appena usciamo dalla città (per quanto nel film in realtà lo Stargate permette ai protagonisti di accedere in un altro pianeta simile alla Terra, abitato da una popolazione primitiva, più che tornare indietro nel tempo).

Per l’avventura ci siamo.

Per il mistero, anche, vista difficoltà nello spiegare siti quali l’immenso Ponte Coperto a Ceri e il pozzo di Faleria.

 

luoghi segreti e Stargate
luoghi segreti e Stargate

 

Per l’archeologia pure e a questa si aggiungono alcuni luoghi segreti, che hanno la prerogativa di farci tornare indietro nel tempo in pochi secondi.

Per esempio le cave risalenti al periodo imperiale.

La matrice di tutti gli Stargate si trova infatti, a mio parere, nelle le cave del fosso del Drago, a poche migliaia di metri da Roma.

In pochi attimi passiamo dai prati assolati all’oscuro antro delle cave, percorso dal ruscello, per il tramite di una ripida scala in pietra di dieci gradini, ognuno dei quali ci porta indietro nel tempo di duecento anni.

Questo potrebbe essere uno dei millanta driver per incentivare il turismo la locandina del film potrebbe diventare una potente leva di marketing turistico sia per i  dintorni di Roma che per l’Italia tutta.

luoghi segreti e Stargate - indietro nel tempo nelle gallerie etrusche - foto di Paolo Petrignani
luoghi segreti e Stargate – indietro nel tempo nelle gallerie etrusche – foto di Paolo Petrignani

 

La foto di copertina è di Paolo Petrignani

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!