
Luoghi segreti a due passi da Roma: il ponte Lupo
E neanche questa volta, come nel caso del Ponte Sodo (vedi “I luoghi segreti a due passi da Roma – quattro – il Ponte Sodo), si tratta di un vero ponte. Si tratta invece di quella che è probabilmente l’arcata di acquedotto romano più massiccia esistente al mondo: circa 20 metri di spessore!
Tanto che vi sono foto di inizio 1900, che mostrano capanne di pastori sulla sommità.
Fra San Gregorio di Sassola, Gallicano, Poli, San Vittorino e Gabii ci sono numerosi e suggestivi resti di arcate di acquedotti, che servivano a superare i numerosi valloni e canyon presenti in questa zona, mantenendo in lieve pendenza l’acqua, che per quasi tutto il percorso scorreva all’interno di monti e colline.
Solo in prossimità di Roma le teorie delle arcate degli acquedotti si manifestavano (e si manifestano tuttora) in tutta la loro imponenza. E ancora oggi lasciano stupefatti coloro che visitano il parco degli acquedotti fra Cinecittà e Tor Fiscale.

Gli acquedotti romani si afferma siano stati la più grandiosa opera di ingegneria civile fino al 1800. E vedendo l’arcata del Ponte Lupo, altissima sopra la valle, e gigantesca, non se ne hanno dubbi.

Il luogo, a circa 20 KM dal Grande Raccordo Anulare, non è segnato.
Bisogna lasciare la macchina sulla Polense, farsi strada fra le prostitute nigeriane, che con sguardo interrogativo non riescono a capire cosa si stia cercando, scendere per un ripido sterrato fino alla valle sottostante dove, dopo alcuni minuti di cammino, ci si trova davanti all’acquedotto nel punto in cui la valle si restringe.
Il posto è selvaggio e straniante.

Fra le arcate scorre un piccolo fiume a regime stagionale, che si può risalire a piacere fra continue cascatelle, e che arriva ad una cascata stupefacente.

Attenzione: il luogo è in terreno privato. Informarsi con l’associazione “Ponte Lupo: il giganete dell’acqua” per le visite!
Muy bien Luigi. Cuando volvamos a Roma nos llevas a este lugar.
senz’altro Pilar y Eduardo!!
Grazie! Non ne conoscevo l’esistenza!!
[…] dell’ultimo minuto, nuovamente al ponte Lupo, del quale avevamo già parlato nel posthttp://www.luigiplos.it/luoghi-segreti-due-passi-da-roma-cinque-ponte-lupo/, e che sappiamo che dista solamente 20 KM dal Grande Raccordo […]
[…] Il Ponte della Barocella (10 chilometri circa dal GRA). I resti degli acquedotti romani, la più grande opera di ingegneria civile fino al 1800, come affermano gli esperti, raggiungono […]
[…] Cinque Luoghi Segreti intorno a Roma – Luigi Plos: Efficienza Energetica e AmbienteLuigi Plos: Efficienza Energetica e Ambiente su Luoghi segreti a due passi da Roma (cinque) Ponte Lupo […]
[…] Il lago di Lunghezza luoghi segreti a due passi da RomaLuigi Plos: Efficienza Energetica e Ambiente su Luoghi segreti a due passi da Roma (cinque) Ponte Lupo […]
[…] piccoli laghi nascosti, i castelli diroccati, i resti degli acquedotti romani che scavalcano le gole presso Gallicano, le manifestazioni vulcaniche, le mole medievali […]
[…] ricordate del Ponte Lupo, la più massiccia arcata di acquedotto romano al mondo (18 metri di […]