(In copertina: vista dal Parco del Pineto)
Un luogo famoso (e quindi non segreto 😉 ) di Roma è via Piccolomini.
Percorrendola in direzione di San Pietro, la cupola si allontana anziché avvicinarsi.
Un po’ come la luna a Marechiaro e in generale la luna che sorge, che sembra più grande del solito, ridimensionandosi quando si allontana da oggetti terrestri.
Ma ci sono (almeno) altre due illusioni ottiche simili che riguardano il cupolone e ignote a quasi tutti.
Le tre illusioni ottiche della cupola di S. Pietro – via Piccolomini
Entrambe sono all’interno di due riserve naturali tanto suggestive e vicine a San Pietro, quanto sconosciute nei loro dettagli ai romani.
La prima si trova nel Parco regionale urbano del Pineto, per quanto ha perso buona parte della sua potenza evocativa con l’incendio dolo(ro)so del giugno del 2022.
La seconda si trova nella riserva naturale di Monte Mario.
L’illusione ottica di Monte Mario è invece operativa, ma la sezione di riserva dove è possibile osservare questo fenomeno è stata chiusa il 1 novembre, sine die, per … alberi caduti!!!
Vediamo quanto ci mettono a sistemare qualche albero.