Le sorgenti dell'Acqua Rossa a GallicanoLe sorgenti dell'Acqua Rossa a Gallicano

Un altro sito pazzesco fra Roma e Gallicano e, in via eccezionale, con la descrizione per raggiungerlo.

Le sorgenti dell’Acqua Rossa

Descrizione: si prende Via di Colle Fattore e si parcheggia, 41.904202, 12.780204, nel punto in cui, a sinistra, al momento, c’è un cartello con indicato il sentiero per le sorgenti dell’Acqua Rossa.

Si percorre il sentiero fino a un bivio, 41.90502, 12.78648, lasciando a destra (poco dopo l’inizio del sentiero) due cisterne romane.

Cisterne romane presso le sorgenti dell’Acqua Rossa
Le sorgenti dell’Acqua Rossa.

Si scende verso sinistra e in breve si è alle sorgenti dell’Acqua Rossa: 41.90556, 12.78768. Strepitose.

Scendere, con attenzione, sul fondo del fosso per le foto migliori.

Si risale e al bivio si va a sinistra, giungendo dopo circa quindici minuti al Ponte della Selciatella: sempre sul Fosso dell’Acqua Rossa.

Qui solitamente non c’è acqua (le sorgenti viste prima sono una felice eccezione lungo un fosso dove l’acqua scorre in gran parte sotto terra).

Il Ponte della Selciatella presso le sorgenti dell’Acqua Rossa.

Volendo continuare lungo il greto del fiume, quasi sempre in secca – percorso accidentato – dopo circa un’ora si giungerebbe al Ponte Lupo.

Dslivello: 50 metri circa

Durata: un’ora e mezza

Difficoltà: medio/bassa

Treno + bici si. Dalla stazione di Lunghezza

Joelette: si

Bambini: si

Picnic: si

Attrezzatura: da escursione semplice. Machete qualora l’accesso al laghetto di via Colle Fattore sia interdetto dai rovi

Periodo raccomandato: tutto l’anno. L’ideale è maggio/giugno con il sole allo zenith per ammirare/fotografare al meglio il laghetto iniziale e le sorgenti dell’Acqua Rossa

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

2 pensiero su “Le sorgenti dell’Acqua Rossa e il Ponte della Selciatella. Diciannovesimo inedito.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!