Un altro sito pazzesco fra Roma e Gallicano e, in via eccezionale, con la descrizione per raggiungerlo.
Descrizione: si prende Via di Colle Fattore e si parcheggia, 41.904202, 12.780204, nel punto in cui, a sinistra, al momento, c’è un cartello con indicato il sentiero per le sorgenti dell’Acqua Rossa.
Si percorre il sentiero fino a un bivio, 41.90502, 12.78648, lasciando a destra (poco dopo l’inizio del sentiero) due cisterne romane.
Si scende verso sinistra e in breve si è alle sorgenti dell’Acqua Rossa: 41.90556, 12.78768. Strepitose.
Scendere, con attenzione, sul fondo del fosso per le foto migliori.
Si risale e al bivio si va a sinistra, giungendo dopo circa quindici minuti al Ponte della Selciatella: sempre sul Fosso dell’Acqua Rossa.
Qui solitamente non c’è acqua (le sorgenti viste prima sono una felice eccezione lungo un fosso dove l’acqua scorre in gran parte sotto terra).
Volendo continuare lungo il greto del fiume, quasi sempre in secca – percorso accidentato – dopo circa un’ora si giungerebbe al Ponte Lupo.
Dslivello: 50 metri circa
Durata: un’ora e mezza
Difficoltà: medio/bassa
Treno + bici si. Dalla stazione di Lunghezza
Joelette: si
Bambini: si
Picnic: si
Attrezzatura: da escursione semplice. Machete qualora l’accesso al laghetto di via Colle Fattore sia interdetto dai rovi
Periodo raccomandato: tutto l’anno. L’ideale è maggio/giugno con il sole allo zenith per ammirare/fotografare al meglio il laghetto iniziale e le sorgenti dell’Acqua Rossa

Molto ben fatto
Grazieee Alfredo!!!