Voila il calendario, in itinere,
delle videopresentazioni delle due nuove guide:
60 (nuovi) luoghi segreti a due passi da Roma.
2019:
16 novembre alle 17.30 a Formello, preceduta da visita guidata al museo dell’Agro Veientano, presso Arte Studio San Sebastiano di Sonia Martelloni: Via di San Sebastiano 1, Formello.
22 novembre ore 18.30 presso la libreria “La Vita Nova” via G. Carducci, 8 – Tarquinia.
28 novembre ore 19 Prima Videopresentazione a Roma: in Montura Store – via della Vite, 31 Roma (c/o Piazza di Spagna).
29 novembre ore 18 – sarò moderatore in un convegno: L’Uomo nella Natura e nell’Archeologia – Esplorazioni nell’Agro Veientano – presso l’ente regionale del Parco di Veio – via Castelnuovo, 14 – Sacrofano.

4 dicembre ore 18 presso l’Associazione Villa Carpegna – via di Valle Aurelia, 129 (Rm). 10 minuti a piedi dalla stazione del treno e dalla fermata Metro di Valle Aurelia.
5 dicembre ore 7.30. Intervista in “Buongiorno Regione”. Rai 3. Oggetto: le due nuove guide.
6 dicembre ore 18.30 – Presso il Caffè Letterario Blue Room – via Paolo Albera, 55/57 Roma. A poca distanza dalla fermata Metro A di Furio Camillo e dalla stazione del treno di Tuscolana.
12 dicembre ore 18.30 – Presso Fruttalia – via Ettore Ciccotti, 35 – Roma. A 400 metri dalla Metro A di Colli Albani.
13 dicembre ore 18.30 – Presso la libreria Tiburtina Incipit – via Giuseppe Marcotti, 51/53 – Roma. A 300 metri dalla fermata metro B di Tiburtina (e dalla stazione Tiburtina).
14 dicembre ore 18 circa – presso l’Associazione Natura Semplice – via Lago di Misurina, 7 – Carchitti – Palestrina (Rm). La presentazione verrà preceduta da un’escursione a pagamento a Gallicano.
15 dicembre ore 17 circa – a Castel S. Elia con “Explore Tuscia”. Seguono dettagli.
19 dicembre ore 16.30 – Arancera dell’Orto Botanico con AER (Associazione Ecologica Romana) – L.go Cristina di Svezia – Roma.
2020.
18 gennaio – giornata di formazione a Castelnuovo di Porto: “trovare clienti nel settore dell’escursionismo e del turismo sostenibile”.
22 gennaio ore 19 presso Alta Quota – Via Girolamo Benzoni, 37 – Roma (presso Metro A Garbatella).
24 gennaio ore 20 Ciclofficina Macchia Rossa – via Pieve Fosciana, 82 – Roma. Segue pappa a sottoscrizione!
1 febbraio alle 14: “intervista” a Radio Cigliano.
14 febbraio ore 19 presso il CAI di Roma – via Galvani, 10 – Roma.
16 febbraio pomeriggio: presso la Cascina di Sotto – via Boccea, 922 – nell’ambito di un incontro sui duemila anni di storia della via Cornelia.
21 febbraio ore 18: presso l’ACI Roma. Sede di via C. Colombo, 261 – sala piano terra. Entrata lato via Tormarancia.
2 marzo alle 17 presso la libreria del TCI di P.zza SS. Apostoli, 62/65 – Roma.
22 aprile alle 19: presentazione on line in occasione del “Earth Day” – “Villaggio della Terra”. Con la collaborazione di Ilaria Canali.
18 settembre: presso la Cooperativa Agricola Coraggio – Borghetto S. Carlo – Via Cassia, 1420: cena con prodotti a metri zero e videopresentazione.
27 settembre: di nuovo presso la Cascina di Sotto – via Boccea, 922 – nell’ambito dell’incontro “Dagli Etruschi al Medioevo”.
PRESENTAZIONI ALL’APERTO ESTATE 2021
10 giugno 2021 alle 20.30: presso l’azienda agricola Nemus e il suo teatro di Paglia – via delle Navi di Tiberio – Nemi.
17 giugno 2021 alle 20.45 presso il Casale della Volpe a C. vo di Porto.
20 giugno 2021 alle 20.45 presso la Cooperativa Agricola Coraggio – Borghetto S. Carlo – Via Cassia, 1420. Preceduta da cena con prodotti a metri zero.
24 giugno 2021 alle 20.45 presso le Streghe Ubriache a Frascati.
22 luglio 2021 alle 18.30 presso il Ponte Lupo.
29 luglio 2021 alle 21.00 presso Palazzo Lezzani/Petretti a Castel S. Elia: locandina in fondo.
E a seguire:
Presso il ristorante Mirage – sul Tevere. Tor di Quinto.
A Trevignano.
Presso la sede dei Carabinieri Forestali – Via A. Salandra, 44 – Roma. IN prossimità delle Metro A Repubblica e Barberini.
Presso Zio Bici. Via Andrea Balbi 2 – Roma (a poca distanza dalla fermata Pigneto della Metro C).
Presso il Museo delle Civiltà – P.zza G. Marconi, 14 – Roma. A poca distanza dalla Metro B Fermi. Entrata libera al museo previa prenotazione.
Angolo dell’Avventura (Avventure nel Mondo) – Lungotevere Testaccio, 10 (Roma).
a Castelnuovo di Porto.
Presso la Mondadori di Frascati.
Presso l’associazione Cultura, Civismo e Comunità.
Presso la biblioteca Baldini.
Presso la Vita Nova di Tarquinia – seconda parte.
Presso Sinopie con la collaborazione di Sotterranei di Roma, di Vagabondo Viaggi e di Sinopie – P.zza Margana, 38/39 – Roma.
Presso gli Ambasciatori del Territorio – Rignano Flaminio.
Presso la biblioteca Casa del Parco – via Pineta Sacchetti, 78 Roma.
Presso l’Associazione Giovane Montagna – P.zza di S. Pancrazio, 5 Roma.
Presso Villa Savorelli a Sutri.
Presso RR Trek.
ecc. ecc.

Consiglio la lettura di queste guide al mattino e a chi va al lavoro con i mezzi pubblici, preferibilmente in treno. Tra descrizioni e foto di luoghi che hanno dell’incredibile, si inizia la giornata con una marcia in più. Grazie
Grazie a te, Giovanna, per il suggerimento su come leggere queste guide, nelle quali, del resto, si racconta spesso di treni!