Care amiche e amici escursionisti;
ecco il calendario di massima delle circa venticinque escursioni (quasi tutte inedite) previste per il 2019 e, sotto, il relativo regolamento.

Anche per queste vale il format ormai collaudato:
- sono tutte vicino Roma
- sono quasi tutte di mezza giornata
- sono praticamente tutte fuori sentiero
- sono tutte in luoghi sconosciuti e suggestivi
- sono tutte semplici – a parte quelle al ponte Coperto, al fosso del Peccato, al canyon dell’Aniene e gli acqua trekking
- alcune sono in terreno privato e quindi nelle guide ai luoghi segreti a due passi da Roma non è indicato come giungervi. Ma ci arriveremo insieme.
Facendole, risparmieremo benzina e conosceremo il nostro sorprendente territorio.
Tutte le escursioni sono raccomandate ai fotografi.
I costi variano dai 10 euro per le escursioni di mezza giornata ai 15 per quelle di una giornata, per gli acquatrekking e per la mattina dell’8 settembre a Tivoli.
In qualità di Guida Ambientale Escursionistica, aderente alla LAGAP, al termine di ogni escursione verrà fatta una fattura complessiva, intestata a un partecipante.
Oppure più fatture se ci sono più partecipanti interessati ad averle.
Le escursioni saranno tutte mattutine e domenicali, alcune di una giornata intera. a parte quelle di sabato, che saranno pomeridiane.
Ultima nota: alcune fra marzo e giugno avranno anche come meta una o più splendide cascate, sperando che piova in modo regolare.
Eccole, da confermare volta per volta.
13 gennaio: la via Francigena da Capranica a Sutri con successiva visita al parco archeologico e per chi vuole pranzo in trattoria convenzionata. GRATUITA. Partenza da RM Ostiense alle 8.52 e arrivo alla stazione di Capranica-Sutri alle 10.19. Ritorno in Co.Tral. Seguono dettagli.

10 febbraio: un anello di 16 chilometri – tutta la giornata – a Cerveteri. INEDITO, non descritto nelle tre guide (parzialmente descritto nella quarta, che deve ancora uscire). Grandioso!
17 febbraio: super anello in bici in cerca di quattro luoghi segreti a due passi da Roma, parzialmente descritti nelle guide. GRATUITA.
24 febbraio: nell’iridescente fosso dell’Acqua Raminga con i suoi acquedotti romani e le sue cascatelle. Gratuita per i partecipanti al Kick Off del 2 settembre 2018.
17 marzo: ricche sorprese nella zona di Sutri. Seguono dettagli.

25 aprile: escursione gratuita e inedita fra i luoghi segreti dei Parioli, di Vill’Ada e di Villa Borghese, prodromica alla presentazione delle guide presso il Villaggio della Terra. Seguono dettagli.2
27 aprile pomeriggio: anello inedito nel Fosso del Rio Cerreto, toccando il Castello d’Ischia – con cena facoltativa all’agriturismo Rosa dei Venti, punto di arrivo dell’escursione.

19 maggio: escursione gratuita all’emissario ottocentesco del Lago di Martignano, nell’ambito del seguente evento: https://www.facebook.com/chioscolucignolo/posts/2387537248158105
25 maggio pomeriggio: castelli e CASCATE di Rignano Flaminio. Itinerario inedito.
2 giugno: discesa ai piedi della cascata grande dell’Aniene a Tivoli + barbecue vista cascata+ al Fosso di Ponte Terra da Tivoli. Itinerario inedito. SUPER.
8 giugno pomeriggio: festa del gruppo dei Luoghi segreti a due passi da Roma a Vill’Ada con escursione nei luoghi sconosciuti della villa. Seguono dettagli.
9 giugno. Lungo il tratto urbano della Francigena. Gratuita.
16 giugno sfideremo il caldo per godere dei fantastici giochi di luce, che il sole allo zenith, passando attraverso i lucernari, disegna nelle gallerie etrusche alla periferia di Formello. Un must per i fotografi, come del resto tutte le escursioni in programma.

30 giugno: acquatrekking inedito lungo il fosso dell’Ogliararo e dell’Acqua Forte fra rapide e cascate. Rinfrescante e rinfrancante. Presso C.vo di Porto e a 15 Km da Roma. 15 euro.
7 luglio: acquatrekking inedito lungo il fosso dell’Ogliararo e dell’Acqua Forte fra rapide e cascate. Rinfrescante e rinfrancante. Presso C.vo di Porto e a 15 Km da Roma. 15 euro.
14 luglio: acquatrekking inedito lungo il fosso dell’Ogliararo e dell’Acqua Forte fra rapide e cascate. Rinfrescante e rinfrancante. Presso C.vo di Porto e a 15 Km da Roma. 15 euro.
21 luglio: Acquatrekking inedito lungo il Fosso di S. Antonino in cerca di tre cascate e tre mole medievali. A C.vo di Porto.
28 luglio mattina: due acqua trekking inediti – super – presso S. Vittorino.
3 agosto: ennesima replica Acqua Trekking a C.vo di Porto.
4 agosto: acqua trekking in cerca dei Bagni della Regina (Veio).
25 agosto: dopo oltre due anni torneremo nello spettacolare Ponte Coperto.
8 settembre mattina: canoa lungo il Tevere e il Farfa. Dopodiché andremo al sito archeologico di Civitucola e a visitare il centro storico di Capena con il gigante: gigantesca installazione che verrà dismessa a fine anno.
15 settembre pomeriggio. Fra le smisurate cave romane della Tiberina (inedito!) e il sito della Civitucola di Capena al tramonto. Dopodiché, se vorrai, andremo insieme a Capena a visitare il centro storico, ad ammirare il “gigante buono”, che verrà dismesso a fine anno e a cenare nel giardino della Trattoria del Viaggatore con vista sul centro storico e gestita dagli amici Stefania e Milco. Inedito.

22 settembre mattina: mattina nell’emissario del Lago di Nemi con torce e caschetti. Pomeriggio lungo un sentiero antichissimo che si snoda fra sei gallerie e precipizi sopra il lago di Nemi. Due escursioni inedite in un giorno. 15 euro tutto il giorno. 5 euro solo il pomeriggio. Massimo 20 partecipanti per la mattina. No limiti per il pomeriggio.
29 settembre mattina: escursione inedita e straniante nei dintorni di Magliano Romano. Toccheremo l’antica mola, immersa in un ambiente di gole e cascate, l’impressionante galleria etrusca dei Pozzali. fino a giungere alla Grotta degli Angeli – in occasione della festa dell’arcangelo. ANELLO INEDITO.
6 ottobre: Sant’Angelo in Arcese e cascata di San Vittorino!

13 ottobre: fra gli acquedotti e gli eremi di S. Cosimato. Inedita, superlativa. Obbligatori torce e caschetti da cantiere o da bici o da pattinaggio o da alpinismo. 15 euro e massimo 25 partecipanti.
19 ottobre – sabato: evento gratuito in bici lungo il Tevere fino a Fiumicino e risalita e ritorno in battello con bici …
20 ottobre. Pomeriggio – in treno – alle Cave del fosso del Drago.
27 ottobre mattina. Da confermare: partiremo dall’Università Agraria di Sacrofano e, dopo aver percorso una traccia di sentiero in un bosco, giungeremo in sequenza a una galleria etrusca con una piccola cascata, a uno spettacolare ponte medievale e a un’ansa del fiume con un’antica scala scavata nella roccia.
1 – 3 novembre. Super Weekend in cerca dei segreti intorno a Pitigliano.
17 novembre: storica – naturalistica – archeologica: le catacombe di Rignano (le più grandi a nord di Roma – la chiesetta medievale dei SS. Abbondio e Abbondandolo – la cascata nei pressi di Vallelunga a Rignano – la Rocca Colonna e il centro storico di C.vo di Porto e, se arriviamo in tempo, Malborghetto. Gratuita.
30 novembre L’acqua trekking, parziale, del Crèmera fino alla galleria vegetale. Difficile. Esaltante. Inedito. Massimo 20 persone. 15 euro.
8 dicembre: S. Angelo in Lacu – un sito unico nella parte più selvaggia di Castel Gandolfo – inedito – con la collaborazione di Carlo Lungarini e del GRUPPO SENTIERISTICA VULCANO LAZIALE”.
14 dicembre pomeriggio: escursione segreta a Gallicano con videopresentazione a Carchitti presso l’associazione Natura Semplice.
15 dicembre mattina: le cascate pensili presso la mola di Castel S. Elia e la cascata del Picchio. INEDITO in questa modalità. Con chi vorrà pranzeremo al sacco nei giardini del santuario di S. Maria ad Rupes e ne ammireremo il panorama e il celebre eremo rupestre. Se avrete la pazienza di rimanere, mi farete compagnia nel corso della presentazione delle due nuove guide, che terrò in paese alle 17.00, grazie a Esplora Tuscia, alla Pro Loco di Nepi ecc. Seguono dettagli …
22 dicembre. Domenica. Un classico: Grotta dell’Arnaro da Castel S. Elia e, al ritorno, lo spettacolo dei raggi solari all’interno della basilica di S. Elia in occasione del solstizio d’inverno. Con la collaborazione di Stefano Cavalieri.
28 dicembre. Sabato. Recupero. Oppure un inedito nei pressi di Martignano.
Anticipazioni 2020: per il tramite dell’agenzia viaggi Vacantioner: bagni en plein air in fiumi caldi – ferrate sul Gran Sasso con guida alpina – kayak a Palinuro con guida specializzata – archeo trekking in Toscana e Sardegna.
Poi il Rio Petescia e tanti altri acqua trekking a luglio!

Potrebbe capitare che le destinazioni varino in funzione della quantità di rovi, del meteo o delle piogge dei giorni precedenti, oppure che cambino le date.
Ti chiedo, a questo proposito, di controllare sempre le mail che ti arriveranno in proposito (se non sei già iscritto alla mailing list, lo puoi fare inserendo nel link sotto il tuo indirizzo mail e ti arriveranno a seguire tutte le novità sulle escursioni e non solo, e dove potrai prenotarti direttamente: http://luigiplos.gr8.com/ (questa mailing list verrà dismessa a marzo 2020).
In alternativa, ti chiedo di consultare il gruppo Facebook dei Luoghi Segreti a due Passi da Roma
oppure mi puoi tel. al 346 5250421 o, ancor meglio,
entrare nel gruppo W.App, unidirezionale (ci scrivo solo io e gli altri due amministratori), con informazioni aggiornate, tanto più che la mailing list verrà. come scritto, dismessa a marzo 2020.
Buone escursioni, dunque e … buona lettura del regolamento: sotto!





Foto di copertina: la cascata del Casalaccio
Un programma bellissimo, complimenti
Lascio mail per essere inserita nella mailing list.
W la natura e i luoghi sconosciuti…invio mail per essere inserita nella mailing list e saperne di più
grazie Marco!!!
grazie Raffaella!
Devi inserire direttamente tu la tua email
in questo link:
luigiplos.gr8.com
Mi piacerebbe essere inserita nella mailing list
Grazie 🙂
ti sei iscritta, Gloria!
grazie, Marco!!!
Buongiorno,
Ne consiglia qualcuna in particolare c o n un bimbo di 3 anni?
Come si prenota?
Potrebbe inserirmi in una mailing list?
Grazie
Saluti
hallo Marcellino;
per la mailing list devi inserire la tua email in
luigiplos.gr8.com
Per il bambino ci sentiamo volta per volta.
Per prenotare, devi seguire il gurppo FB Luoghi segreti a due passi da Roma
o leggere le email.
Grazie per avermi contattato e a presto!!!
Luigi
Vorrei essere aggiornata anche io trovo molto interessante conoscere dove viviamo visto che oltre Ikeanon sappiamo dove andarea proposito c’è un limite di età
allora, Mara, inserisci qui la tua email: luigiplos.gr8.com
limiti di età a seconda delle escursioni.
La maggior parte sono semplici. Quindi da 5 ai 75 anni
e… grazie per avermi scritto!
Luigi
buongiorno Raffaella;
devi inserirla tu in
luigiplos.gr8.com.
Grazie, Raffaella, e a presto!
Luigi
Ciao Luigi,
mi piacerebbe prender parte all’escursione prevista per il 25 aprile 2019. E’ confermata? Se sì, potresti darmi qualche indicazioni sul punto di ritrovo e svolgimento dell’escursione?
Mille grazie,
Nadia
hallo Nadia;
sei iscritta alla mailing list?
luigiplos.gr8.com
così ti arrivano tutte le info.
Cmq ci vediamo alle 14 a p.zza Ungheria!
ah si!
ho visto che ti sei iscritta!!!
Buongiorno, programma molto interessante!
Complimenti.
Lascio la mia mail per ricevere le comunicazioni.
A presto
Alessandra
Grazie Alessandra.
Per ricevere comunicazioni
devi inserire qui la tua email:
luigiplos.gr8.com
A presto!!!
Luigi
[…] Giulio Giuliani e Paolo Petrignani. Per dettagli sulle escursioni e regolamento pls leggete qui: http://www.luigiplos.it/le-escursioni-del-2019-e-regolamento/ Share. Twitter Facebook Google+ Pinterest […]
grazie per la condivisione!
Ciao Luigi, spero di partecipare presto alle vostre escursioni, magari già da domenica prossima.
Non ho capito se l’assicurazione si paga a parte, se è obbligatoria o solo consigliata.
Complimenti per lo splendido programma!
Buongiorno Stefano;
dai! Ti aspettiamo già domenica p.v.
La polizza infortuni della LAGAP è inclusa nel prezzo
e prevede una franchigia del 5% sugli infortuni in escursione.
Per attivarla, basta che invii il cod.fiscale la prima volta che esci con noi.
A presto, Stefano!
Non mi ricordo se ho già lasciato la mia mail, ma nel dubbio la mando di nuovo. Ho letto le escursioni che farete fino alla fine dell’anno e spero di riuscire a partecipare a tutte!
Hallo Rita;
dipende se hai cliccato su luigiplos.gr8.com
E dai! A tutte le prox. escursioni!!!
Bene, ci vedremo il 7 e naturalmente attendo le istruzioni inerenti l’escursione, a presto
Ok cara. Grazie e al 7 luglio!