gallerie etrusche a Formello - escursioni del 2019 foto di M. Bordin
escursioni del 2018 - cascata sotto il Casalaccio (Morlupo)
escursioni del 2018 – cascata sotto il Casalaccio (Morlupo)

Care amiche e amici escursionisti;

ecco il calendario di massima delle circa venti escursioni per il 2018, dopo quello del 2017.

Anche per queste vale il format ormai collaudato:

  • sono tutte vicino Roma (a parte il fosso Rigomero)
  • sono tutte di mezza giornata
  • sono praticamene tutte fuori sentiero
  • sono tutte in luoghi sconosciuti e suggestivi
  • sono tutte semplici – a parte quelle al ponte Coperto e al fosso del Peccato
  • alcune sono in terreno privato e quindi nelle tre guide ai luoghi segreti a due passi da Roma non è indicato come giungervi. Ma ci arriveremo insieme.

Facendole, risparmieremo benzina e conosceremo il nostro sorprendente territorio.

Tutte le escursioni sono raccomandate ai fotografi.

Escursioni del 2018 - cascata e mola presso Rignano Flaminio foto di Matteo Bordini
Escursioni del 2018 – cascata e mola presso Rignano Flaminio foto di Matteo Bordini

Per ognuna saranno previsti 7 euro di rimborso spese e quota assicurativa.

Al termine verrà fatta una fattura complessiva, intestata a un partecipante. Oppure più fatture se ci sono più partecipanti interessati ad averle.

Quella del 27 maggio sarà effettuata in collaborazione con Tao Roma e il contributo sarà di 15 euro.

Saranno tutte mattutine e domenicali, a parte quelle di sabato 28 aprile, sabato 21 luglio, sabato 22 settembre, sabato 29 settembre, sabato 13 ottobre, che saranno pomeridiane.

Ci saranno poi tre escursioni gratuite: quella di mercoledì 25 aprile a Roma, quella di domenica 6 maggio a Belmonte a C.vo di Porto e quella del 27 maggio alle mole e alle cascate di Rignano. Queste tre escursioni saranno propedeutiche alle presentazioni delle guide, che si terranno negli stessi posti.

Saranno tutte semplici, a parte quella al Ponte Coperto e quella al Fosso del Peccato, mentre per quella ai Bagni della Regina, pur essendo semplice, dovremo camminare lungo il corso del fiume.

Escursioni del 2018 - cascata e mola presso Rignano Flaminio - foto di Matteo Bordini
Escursioni del 2018 (gratuita – il 18/11/18)  cascata e mola presso Rignano Flaminio – foto di Matteo Bordini

Ultima nota: tutte quelle fra marzo e giugno avranno anche come meta una o più splendide cascate, attive dopo un inverno piovoso.

Eccole, dunque!

7  gennaio 2018 mattina: escursione di grande soddisfazione a poche centinaia di metri da Ceri: cisterne, gallerie, vie cave, un antico eremo. Il tutto camminando lungo un bellissimo fiume e con una cascata a doppio salto a chiudere la valle.

sorgente calda pressoescursioni del 2018 - sorgente calda presso i Bagni della Regina - foto di Corrado Vieri
escursioni del 2018 – sorgente calda presso i Bagni della Regina – foto di Corrado Vieri

21 gennaio 2018 mattina: Itinerario inedito. Entreremo nelle gallerie etrusche delle Tre Condotte, fra Roma e Formello, uniche nel loro genere. Un must per i fotografi.

28 gennaio 2018 mattina: in bici insieme ai Volontari Ciclabile Tevere da Ponte Milvio (ore 9) alla grotta di Grotta Rossa. Gratuita.

escursioni del 2018
escursioni del 2018

1 aprile 2018 mattina: andremo in cerca del misterioso eremo di S. Silvestro, alla periferia di Sacrofano, scavato all’interno di una collina dalla quale si domina la valle del Tevere. Ci sposteremo poi nelle poco distanti, suggestive, solfatare di Sacrofano.

8 aprile 2018 mattina: ci caleremo nella forra sotto il Casalaccio, a poca distanza da Morlupo, per avvicinarci alla grandiosa cascata terminaleItinerario inedito.

15 aprile mattina: entreremo nel Fosso del Peccato, alle porte di Calcata, fino a giungere alla suggestiva cascata terminale, che dovrebbe essere attiva grazie alle piogge di questo inverno.

cave del fosso del Drago - foto di Giulio Giuliani
cave del fosso del Drago – foto di Giulio Giuliani

22 aprile 2018 pomeriggio: escursione, nei pressi della stazione di Sacrofano, a una galleria etrusca e alle cave Cave del Fosso del Drago, particolarmente fantasy con la luce pomeridiana.

25 aprile mattina: escursione gratuita al Villaggio della Terra al Galoppatoio di Villa Borghese, propedeutica alla presentazione del pomeriggio:

presentazione al Villaggio Terra terza guida...
presentazione al Villaggio Terra terza guida…

 

29 aprile mattina: effettueremo un anello pieno di fascino, toccando l’acquedotto etrusco della Torraccia, il fosso della Torraccia con le sue magiche cascatelle e la cascata della mola di Formello, scendendo direttamente nella forra del Crèmera da Formello.

Il pozzo di Faleria - escursioni del 2018
Il pozzo di Faleria – escursioni del 2018

6 maggio 2018: escursione gratuita nella zona di Belmonte, Castelnuovo di Porto, in occasione della presentazione nel castello del paese delle nuove guide alle 18 dello stesso giorno. Seguiranno dettagli via email e nel gruppo FB.

Dolina nei pressi del torrente Rigomero (Vetralla) foto di G. Gatti
Dolina nei pressi del torrente Rigomero (Vetralla) foto di G. Gatti

13  maggio mattina: saliremo prima sui Sassoni di Furbara, dai quali godremo uno stupendo panorama sul mare e sui monti della Tolfa e andremo poi a fare il primo tuffo presso le cascatelle di Sasso.

19 maggio pomeriggio (sabato): un’inedita escursione, gratuita, nei pressi di uno dei paesi più incantevoli del Lazio, Faleria, avente come meta un pozzo che attraversa un’intera collina. Questa escursione precederà la presentazione delle guide ai Luoghi Segreti, che si terrà a Faleria nel pomeriggio dello stesso giorno. Seguiranno dettagli via email e nel gruppo FB.

27 maggio: gallerie etrusche di Formello in collaborazione con Tao Roma. 1. Il costo, di 15 euro, prevederà anche alcuni coinvolgenti momenti di filosofia Tao.

3 giugno mattina. Inedita: le sorgenti pensili del Treja!

escursioni del 2018 - il Ponte Coperto - foto di P. Ciallella
escursioni del 2018 – il Ponte Coperto – foto di P. Ciallella

10 giugno mattina: beh! Ci sarà la straordinaria caccia al tesoro fra i segreti di Roma organizzata da Vagabondo e Sinopie! https://www.vagabondo.net/it/bramito/caccia-al-tesoro-storica-e-archeologica-sabato-10-giugno-a-roma

24 giugno mattina: sfideremo il caldo per godere dei fantastici giochi di luce, che il sole allo zenith, passando attraverso i lucernari, disegna in una galleria etrusca, alla periferia di Formello, che abbiamo scoperto da poche settimane. Un must per i fotografi, come del resto tutte le escursioni in programma. Itinerario inedito e non incluso nelle tre guide. 

8 luglio mattina: S. Angelo in Arcese. Favolosa, aerea escursione vicino Tivoli. Dopodiché andremo a picniccare  sotto la meravigliosa cascata di S. Vittorino con idromassaggio naturale e bagno incluso.

21 luglio pomeriggio (sabato): Escursione inedita, fantastica e non inclusa nelle guide! Andremo nella spettacolare forra del Rigomero, un torrente nei pressi di Vetralla, dove vedremo una galleria etrusca, una dolina gigantesca, una profonda via cava sormontata da un esile e vertiginoso ponte di oltre duemila anni fa e tanto altro. Dopodiché, con chi vorrà, visto che saremo vicini, andremo a fare un bagno caldo serale alle terme en plein air di Viterbo. Camminata ideale per i fotografi (come del resto tutte le altre).

Escursioni del 2018 - fra i laghi della solforata di Pomezia
Escursioni del 2018 – fra i laghi della solforata di Pomezia

2 settembre dalle 19: Kick Off della stagione 2018/2019. Presso il Centro Sportivo Daily Training a Roma. Seguiranno particolari su FB e via email!

9 settembre mattina: andremo lungo la forra all’interno della quale si trova il Ponte Taulella, una delle arcate di acquedotti più impressionanti nei dintorni di Roma e arriveremo in luogo magico e ignoto, dove cascatelle, felci, pareti di roccia incombenti, opere idrauliche romane, creano una mescolanza unica in particolare con il sole di mezzogiorno. 

15 settembre pomeriggio (sabato). andremo alla singolare via cava a 180 gradi, che risale la forra dal fondo del fiume, per giungere al Castello d’Ischia, da dove al tramonto si ammira un panorama straordinario sul ciglio della forra più grandiosa dei dintorni di Roma, quella scavata dal Rio Cerreto. Vedremo le enormi pareti di tufo arrossate dal sole al tramonto.  Dopodiché, con chi vorrà, visto che saremo a metà strada, andremo a fare un bagno caldo serale alle terme en plein air di Viterbo. Camminata ideale per i fotografi (come del resto tutte le altre).

23 settembre mattina: dagli Archi di Boccalupo agli antichissimi ipogei di Manziana con picnic nella splendica macchia di ManzianaItinerario inedito e solo parzialmente incluso nelle tre guide! Ci accompagneranno Marinella Mariani e Mauro Fiorucci di Manziana.

 


nella forra del Rigomero (Vetralla)
nella forra del Rigomero (Vetralla)

7 ottobre: escursione con il Movimento Decrescita Felice. Gratuita. Andremo a Castel Porciano, poi lungo un minuscolo fiume di smeraldo celato in una valle non battuta da sentieri, alla quale accederemo per il tramite di un passaggio nella vegetazione. (le descrizioni degli ultimi due luoghi non sono inclusi nei tre volumi).

21 ottobre: i segreti di Belmonte. Escursione parzialmente inedita e parzialmente descritta nelle guide: esploreremo una parte da poco riportata alla luce a Belmonte. Fra grotte medievali e cascate stupefacenti.  Picniccheremo, per chi desidera, presso la poco distante area picinic di Monte Mariello.

11 novembre: Partiremo dall’Università Agraria di Sacrofano e, dopo aver percorso una traccia di sentiero in un bosco, giungeremo in sequenza a una galleria etrusca con una piccol cascata, a uno spettacolare ponte medievale e a un’ansa del fiume con un’antica scala scavata nella roccia. Potremo quindi picniccare presso i ruderi di S. Maria. Escursione inedita.

18 novembre. Escursione gratuita pomeridiana (dalle 14 alle 16.30), al Casalaccio e alla cascata del Casalaccio – presso Morlupo. Chi vorrà trattenersi, a seguire videopresenterò le guide ai luoghi segreti nella poco distante “Bottega d’Arte” nel suggestivo centro storico di Morlupo, alle 17.30. (via Cesare Battisti, 23 – Morlupo).

escursioni 2018 - Bottega d'arte 18-11-18

1 dicembre pomeriggio: escursione gratuita pomeridiana nel parco regionale dell’antichissima città di Sutri. Alle 17 video presentazione delle guide ai luoghi segreti nella cornice di Villa Savorelli.

9 dicembre mattina: in via di defiinizione!

23 dicembre mattina: dalla basilica di S. Elia a Castello d’Ischia e ritorno, in tempo per assistere al fenomeno del solstizi d’inverno all’interno della basilica, che rimarrà aperta per l’occasione!Gratuita per i partecipanti al Kick Off del 2 settembre 2018. 

 

 

escursioni del 2018 - nella galleria degli Olmetti appena scoperta - foto di Giancarlo Conte
escursioni del 2018 – nella galleria degli Olmetti appena scoperta – foto di Giancarlo Conte

Potrebbe capitare che le destinazioni varino in funzione del meteo o delle piogge dei giorni precedenti, o che le date cambino.

Ti chiedo, a questo proposito, di controllare sempre le mail che ti arriveranno in proposito (se non sei già iscritto alla mailing list, lo puoi fare inserendo nel link sotto il tuo indirizzo mail e ti arriveranno a seguire tutte le novità sulle escursioni e non solo, e dove potrai prenotarti direttamente: http://luigiplos.gr8.com/

o, in alternativa, ti chiedo di consultare il gruppo Facebook dei Luoghi Segreti a due Passi da Roma

o, ancora, mi puoi tel. al 346 5250421.

Buone escursioni, dunque!

 

P.S. Nel 2019 ci sarà da calendarizzare tante altre escursioni fra cui queste quattro:

“nelle ore che precedono il tramonto di un sabato, andremo prima all’antichissima grotta dell’Arnaro. Da lì ci sposteremo per ammirare il panorama straordinario dal ciglio della forra più grandiosa dei dintorni di Roma, quella scavata dal Rio Cerreto. Si tratta di un punto estremamente panoramico, che ripuliremo dai rovi nei giorni precedenti per poterci arrivare.  Da qui vedremo le enormi pareti di tufo arrossate dal sole al tramonto e con il castello d’Ischia (vedi il 29/09) sullo sfondo. Dopodiché, con chi vorrà, visto che saremo a metà strada, andremo a fare un bagno caldo serale alle terme en plein air di Viterbo”

se non avrà piovuto eccessivamente, visiteremo il ponte Coperto, la più grandiosa galleria di utilizzo idraulico dell’antichità dei dintorni di Roma e, a seguire, un vicino Ponte Sodo. Chi vorrà, continuerà la giornata in spiaggia per eventuale tintarella o nelle trattorie di Ceri”

“fra le smisurate cave romane di Castelnuovo di Porto e il Castellaccio di Capena al tramonto. Suggestiva escursione inedita e non inclusa nelle guide. Dopodiché, se vorrai, andremo a Capena a visitare il centro storico e a cenare, quindi, alla Taverna del Viaggiatore dai piatti deliziosi e dalla vista sul centro storico. La trattoria è gestita dagli amici Milco e Stefania”.

Partiremo dal centro storico forse più bello nei dintorni di Roma, Sacrofano, per giungere, con un percorso panoramico, lungo una cresta di colline che affacciano verso gli Appennini e la valle del Teverem all’eremo di S. Silvestro (celato all’interno di una collina). In collaborazione con Tao Roma. Il costo, di 10 euro, prevederà anche alcuni coinvolgenti momenti di filosofia Tao. 

 

 

Foto di copertina: nelle gallerie etrusche delle Tre Condotte (21 gennaio). Di Matteo Bordini.

Escursioni del 2018 - il tour delle torri, degli acquedotti, delle cascate intorno a S. Vittorino
Escursioni del 2018 – il tour delle torri, degli acquedotti, delle cascate intorno a S. Vittorino

 

Di luigi plos

57 anni, con una figlia di 21, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa cinquecento articoli postati su questo blog, in cinque guide escursionistiche e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su politica, ambiente, clima, energia (il risparmio energetico è l'altra mia occupazione).

10 pensiero su “Le Escursioni del 2018.”
  1. Buonasera,
    ho avuto il suo nominativo da un amico e mi sembrano escursioni molto interessanti. Vorrei entrare nella mail list per poter partecipare a qualche uscita quando possibile.
    Grazie

  2. Buon giorno Luigi,
    Ho letto di Lei per puro caso e trovo affascinante quello che fa.
    Vorrei provare una volta fare un escursione di esplorazione.

    In più mi interessa come si può risparmiare energia.
    Perché mi sento derubata.

    Un cordiale saluto
    Herta

  3. Ciao Luigi
    Ho partecipato all’ escursione di Monte Gelato e ti ringrazio per questa meravigliosa esperienza in una natura verdissima e ricca di energia

  4. Le tue escursioni sono state per me la pagina più bella di questi ultimi 12 mesi.

  5. Buonasera Lugi,
    Ho letto delle sue guide su Montagne 360 e così ho scoperto questo magnifico sito!
    Andrò sicuramente a comprare le guide ma vorrei anche fare escursioni con voi, come si fa ad iscriversi e ad avere i dettagli logistici?
    Grazie
    Licia

  6. Buongiorno Licia;
    grazie di avermi scritto.

    Due modi:

    1) ti iscrivi all’omonimo gruppo FB, dove puoi vedere tutte le info inerenti le escursioni

    2) ti iscrivi alla mailing list, lasciando la tua email a questo link: http://luigiplos.gr8.com/.

    Intanto puoi consultare il calendario:

    http://www.luigiplos.it/le-escursioni-del-2018/

    Ah! il 2/9 c’è la super festa dei luoghi segreti:

    https://www.eventbrite.it/e/biglietti-luoghi-segreti-festa-inizio-stagione-201819-48325128761?ref=enivtefor001&invite=MTQ3OTE4MDUvbS5kZWxmaW5pQGtvbnN1bWVyLml0LzA%3D&utm_source=eb_email&utm_medium=email&utm_campaign=inviteformalv2&utm_term=eventpage

    Sono a disposizione per altre info e… buone avventure!

    Luigi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.