Urban Trekkingi - nel parco dell'Insugherata - XIV municipio di RomaUrban Trekkingi - nel parco dell'Insugherata - XIV municipio di Roma
erosioni dell'Insugherata 1
erosioni dell’Insugherata 1

Nel primo capitolo del primo volume dei “Luoghi segreti a due passi da Roma” andammo a scoprire il canyon della cascata di Ponte Lupo, l’itinerario più complesso e uno dei più avventurosi di tutti i settantacinque descritti nei tre volumi (il terzo in fase di completamento).

erosioni dell'Insugerata 3
erosioni dell’Insugerata 3

L’itinerario che stai per leggere, e che comporrà il settantacinquesimo e ultimo capitolo del terzo libro, è speculare al primo capitolo, quello nel canyon di Ponte Lupo.

Ci troviamo infatti dentro Roma, a non più di cinque chilometri dal Vaticano, a poche decine di metri dalla strada, è facile, ed è anche poco segreto, nonostante non sia indicato e non ci siano sentieri segnati.

Ma il fascino che emana è non comune, specie con la luce del tardo pomeriggio, e merita un apposito post e la menzione nei libri.

Il luogo è quello che io chiamo le “erosioni dell’Insugherata”.

Le erosioni del Pineto
Le erosioni del Pineto

L’Insugherata chiude le abitazioni di Monte Mario a nord e a est, e dista venti minuti di bicicletta da Balduina, dove abito.

Minuti che diventano cinque, se carico la bici sul treno alla stazione di Roma Balduina e se scendo poco dopo alla stazione di Monte Mario, o a quella di S. Filippo Neri.

Per inciso dalla stazione di S. Filippo Neri davanti ai bikers si aprono letteralmente le praterie, ovvero le bellissime strade bianche da percorrere in mtb nel parco agricolo (e dentro la città) di Casal del Marmo.

le erosioni dell'Insugherata 1
le erosioni dell’Insugherata 1

Veniamo alle nostre erosioni, che somigliano, dato lo stesso tipo di terreno, a quelle altrettanto stupende del poco distante Parco del Pineto, il quale si trova peraltro a soli due chilometri dal Vaticano e anch’esso, come l’Insugherata, è situato all’interno del XIV municipio.

Il terreno argilloso viene facilmente eroso, e in questo ambiente irreale, con un po’ di fantasia, possiamo perdere i punti di riferimento e immaginare di essere fra i calanchi che circondano Civita di Bagnoregio.

Ma queste erosioni sono anche una delle porte d’ingresso all’Insugherata.

Dopo averle percorse per tutta la loro lunghezza, si individuano, infatti, tracce di sentiero che, incanalatesi in una ripida vallecola, altrettanto pazzamente erosa, scendono nel cuore dell’Insugherata, un mondo ricco di fascino e poco conosciuto, nonostante per tre lati su quattro sia circondato dall’urbe.

le erosioni dell'Insugherata 2
le erosioni dell’Insugherata 2

Un mondo di sabbie che sembra di stare in spiaggia (qui infatti c’era il mare), di tracce di istrici, ricci , volpi e cinghiali (i quali circolano ora anche nelle strade non distanti dal parco del Pineto e vicino al Vaticano!), di specchi d’acqua stagionali (detti trosce) ricchi di anfibi e insetti, sopra la valle si aprono i coltivi, e poi…le sughere!

Le erosioni dell'Insugherata - si scende ripidamente nella valle
Le erosioni dell’Insugherata – si scende ripidamente nella valle

Mentre i palazzi della città sono diventati invisibili, e gli unici rumori e odori sono quelli della natura.

 

 

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite su amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!