l'avventura a Roma le cascate all'inzio della forra del Coresel'avventura a Roma le cascate all'inzio della forra del Coreseforra del Corese
l'avventura a Roma gallerie etrusche Formello foto di Fabio Giuliani
l’avventura a Roma gallerie etrusche Formello foto di Fabio Giuliani

Un altro driver per il turismo, in particolare per il territorio intorno a Roma, è il gran numero di luoghi stupendi vicino alla capitale, che possono integrare l’offerta turistica della capitale e incentivare i turisti a moltiplicare il tempo di permanenza.

Nello specifico mi rivolgo ai turisti amanti dell’avventura.

Con i quali ho una particolare sintonia, avendo sempre amato l’avventura.

Dal Monte Bianco al Supramonte, dalla Pedriza, l’onirica montagna vicino a Madrid, ai canyon della Provenza, della Val di Susa e del Siracusano, molti dei miei ricordi più intensi sono legati ad escursioni spesso al limite, e in ambienti straordinari.

Ho infatti passato molti anni della mia vita in preda al furore alpinistico/escursionistico.

Per anni usci’ di casa la domenica alle 4-5 di mattina, per rientrare annichilito dalla fatica e dal gelo invernale (sull’appennino d’inverno, per via della maggiore ventilazione e della maggiore umidità, fa spesso ben più freddo che sulle Alpi) la sera tardi.

Per non parlare di quando partivamo il sabato, dormendo in tenda, o in bivacco, o negli assideranti e precari locali invernali dei rifugi, visto che d’inverno sull’Appennino i rifugi sono chiusi.

Poi la sopravvenuta mancanza di tempo e, in particolare, la sopravvenuta stanchezza soprattutto mentale, per la fatica e la continua concentrazione necessarie in questi frangenti, hanno stoppato questa consuetudine.

Ma il desiderio di avventura mi è rimasto.

l'avventura a Roma in mezza giornata - il fosso dell'acqua raminga
l’avventura a Roma in mezza giornata – il fosso dell’acqua raminga

Così le mie attenzioni si sono rivolte molto, ma molto, più vicino a Roma.

Non che prima andassi molto lontano, visto che la mia sete di avventure è sempre stata abbondantemente soddisfatta, nel tempo, dalla wilderness e dai paesaggi estremi e grandiosi presenti in Italia e poi in Francia e in Spagna, dove mi recavo sporadicamente.

L'avventura a Roma il canyon della cascata di Ponte Lupo
L’avventura a Roma il canyon della cascata di Ponte Lupo

Vicino Roma, negli anni, ho così incasellato un gran numero di luoghi segreti stupefacenti, descritti in parte nei capitoli che comporranno il libro sui luoghi segreti a due passi da Roma

Oltre alla Wilderness e alla bellezza che accomuna tutti questi posti, il fatto che sono così vicini alla capitale, hanno un’altra caratteristica in comune, ovvero la possibilità di partire la mattina da Roma, scoprire il luogo segreto scelto e tornare a casetta per pranzo.

Soddisfacendo quindi esigenze familiari e di mancanza di tempo.

E a me questo fatto di avere l’avventura a Roma in mezza giornata, sembra una gran cosa.

E non può non allettare qualunque cittadino romano minimamente amante dell’avventura.

Se poi non si vuole tornare a Roma a pranzo, si può inanellare una serie di luoghi segreti nel corso della giornata.

Il top si può raggiungere nel Parco di Veio, dove si può iniziare la giornata con la visita al Ponte Sodo.

l'avventura a Roma l'acquedotto etrusco della Torraccia
l’avventura a Roma l’acquedotto etrusco della Torraccia

Per riprendere la macchina e continuare verso Formello.

Lasciare l’auto alla periferia del paese, scendere nella valle del Cremera e visitare l‘acquedotto del Fosso della Torraccia, ridiscendere il Fosso della Torraccia fino al Cremera, e guadare il fiume per giungere a Grotte Franca (questo quarto luogo segreto sarà descritto in una pubblicazione successiva), così da visitare 4 luoghi segreti in un solo giorno.

Senza dimenticare, prima di risalire a Formello, di fermarsi ad ammirare il romantico binomio cascata e Mola di Formello, incastonate nella forra del Cremera.

Ecco come, in modo semplice, è possibile moltiplicare l’offerta turistica, per esempio nel segmento dell’escursionismo di bassa quota, che dà comunque emozioni particolari.

l'avventura a Roma la cascata e la mola di Formello
l’avventura a Roma la cascata e la mola di Formello

 

 

 

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

5 pensiero su “L’avventura a Roma in mezza giornata – Marketing Nove.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!