I laghi della solforata di Pomezia.

Torniamo sui passi di un luogo segreto vicino a Roma, che abbiamo già visto nel post http://www.luigiplos.it/luoghi-segreti-lago-rosso-pomezia/, allorché scoprimmo il lago (al momento non più tanto) rosso nella solforata di Pomezia.
Ma nella zona ci sono altri laghi di colori e forme diverse, per i quali vale la pena comunque fare una visita.
C’è per esempio un lago totalmente bianco che, visto dall’alto delle colline prospicienti, sembra ghiacciato. Poi avvicinandosi si rivela essere un coacervo di infiniti piccoli soffioni sulfurei, e le rive sembrano imbiancate da una nevicata.

C’è un altro lago, nel quale si riflettono le gialle pareti di zolfo incombenti, e al centro del quale si erge un piccolo e suggestivo faraglione.
Poi c’è la parte del lago, non arrossata, che riempie la cava, nel quale anche si riflettono in maniera straniante le multicolorate pareti di roccia che vi scendono a picco.

E poi ruscelli di acqua dai colori pazzeschi, che vanno da uno all’altro lago!
E pensare che questo territorio, che potrebbe diventare una riserva naturale di eccezionale valore paesaggistico (a circa 15 chilometri dal Grande Raccordo Anulare), resta privato, di difficile accesso, relativamente pericoloso, e faticoso da percorrere per via del fango, della sabbia e dei guadi.
E tuttora la Solforata di Pomezia corre il rischio di diventare una discarica!
luigi plos

[…] che dall’alto si è compresa la complessa topografia della zona, si può provare a scendere e a raggiungere la riva arrossata del lago, per […]
Sì ma… come arriare agli altri laghetti? è facile? io domattina farò una visita
ciao Emanuele; essendo luoghi segreti, tendenzialmente è bello che rimangano tali. E per questo volutamente non dettaglio mai come arrivare, anche per lasciare agli altri la gioia dell’esplorazione.
Comunque ti dò un aiuto: i laghi stanno dietro la zona industriale sulla strada che dalla stazione di Pomezia porta verso Pomezia, a pochi chilometri dall’incrocio con l’Ardeatina. Se hai spirito di osservazione e intuito, percorrendo tale strada, non potrai non accorgerti che a un certo punto il paesaggio diventa “vulcanico”… luigi
[…] di Decima Malafede: i laghi della Solforata di Pomezia, il lago rosso di […]