la seconda guida ai luoghi segreti - solforata di pomezia lago biancola seconda guida ai luoghi segreti - solforata di pomezia lago bianco

I laghi della solforata di Pomezia.

luoghi segreti a due passi da roma solforata di pomezia lago con faraglione
luoghi segreti a due passi da roma solforata di pomezia lago con faraglione

Torniamo sui passi di un luogo segreto vicino a Roma, che abbiamo già visto nel post http://www.luigiplos.it/luoghi-segreti-lago-rosso-pomezia/, allorché scoprimmo il lago (al momento non più tanto) rosso nella solforata di Pomezia.

Ma nella zona ci sono altri laghi di colori e forme diverse, per i quali vale la pena comunque fare una visita.

C’è per esempio un lago totalmente bianco che, visto dall’alto delle colline prospicienti, sembra ghiacciato. Poi avvicinandosi si rivela essere un coacervo di infiniti piccoli soffioni  sulfurei, e le rive sembrano imbiancate da una nevicata.

lago bianco della solforata di Pomezia
lago bianco della solforata di Pomezia

C’è un altro lago, nel quale si riflettono le gialle pareti di zolfo incombenti, e al centro del quale si erge un piccolo e suggestivo faraglione.

Poi c’è la parte del lago, non arrossata, che riempie la cava, nel quale anche si riflettono in maniera straniante le multicolorate pareti di roccia che vi scendono a picco.

riva imbiancata solforata di Pomezia
riva imbiancata solforata di Pomezia

E poi ruscelli di acqua dai colori pazzeschi, che vanno da uno all’altro lago!

E pensare che questo territorio, che potrebbe diventare una riserva naturale di eccezionale valore paesaggistico (a circa 15 chilometri dal Grande Raccordo Anulare), resta privato, di difficile accesso, relativamente pericoloso, e faticoso da percorrere per via del fango, della sabbia e dei guadi.

E tuttora la Solforata di Pomezia corre il rischio di diventare una discarica!

luigi plos

ruscelli della solforata di Pomezia
ruscelli della solforata di Pomezia

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

4 pensiero su “I laghi della solforata di Pomezia”
  1. Sì ma… come arriare agli altri laghetti? è facile? io domattina farò una visita

  2. ciao Emanuele; essendo luoghi segreti, tendenzialmente è bello che rimangano tali. E per questo volutamente non dettaglio mai come arrivare, anche per lasciare agli altri la gioia dell’esplorazione.
    Comunque ti dò un aiuto: i laghi stanno dietro la zona industriale sulla strada che dalla stazione di Pomezia porta verso Pomezia, a pochi chilometri dall’incrocio con l’Ardeatina. Se hai spirito di osservazione e intuito, percorrendo tale strada, non potrai non accorgerti che a un certo punto il paesaggio diventa “vulcanico”… luigi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!