Per Esploroma: la traversata integrale del Monte Mario.
Impresa clamorosa (tipo Fantozzi 😉 )!
Una traversata maestosa dentro Roma, utilizzando i mezzi pubblici.
Siamo stati almeno quindici volte nel parco di Monte Mario, in questi anni.
Ma ci siamo sempre limitati all’anello che da via della Camilluccia tocca il cimitero francese e passa dietro lo stadio olimpico.
Verso la fine dalla Grande Traversata del Monte Mario.
Eppure il parco di Monte Mario è molto esteso e permette anche una lunga e gratificante traversata in ambienti naturali, da fare al meglio utilizzando i mezzi pubblici.
Una traversata sorprendente ed entusiasmante, più selvaggia di quando crediamo, che fenderà integralmente il Parco di Monte Mario.
Ci vedremo domenica 19 novembre alle 15.00 a Piazza Walter Rossi (https://maps.app.goo.gl/dnDXQDRMgeNwdTKw9), raggiungibile da zona Piazza degli Eroi (Metro A Cipro) con gli autubus 913 e 990 oppure dal Flaminio con il 911.
Converrà lasciare il proprio mezzo pubblico a Prati, fra P.le Clodio e P.zza degli Eroi.
La Grande Traversata del Monte Mario.
Sappiamo che mezzi pubblici a Roma sono imprevedibili.
Facciamo quindi in modo di arrivare per tempo :-).
Apriremo la chat dell’evento, dove, oltre ai dettagli dell’ultimo momento e alle foto dell’escursione, monitoreremo eventuali ritardi.
Scritto questo, entreremo nella riserva di Monte Mario e percorreremo suggestivi sentieri, che ci porteranno sulla cima Coppi del percorso, presso lo Zodiaco – purtroppo oggi chiuso – dove vi giungeremo entro le 16.47, in tempo per il tramonto, che dallo Zodiaco è sempre spettacolare, quantomeno con il meteo decente, con la vista di buona parte di Appennini e Preappenini illuminati dai raggi obliqui del sole.
Verso la fine della Grande Traversata del Monte Mario.
Dopodiché prenderemo un sentiero ripido che ci porterà a imboccare un’antica strada nel parco, lungo la quale scenderemo a svolte verso l’uscita di via Gomenizza verso le 17.45.
Da via Gomenizza in pochi minuti a piedi saremo a P.le Clodio, crocevia di numerosi autobus, e in 15/20 minuti raggiungeremo la Metro A oppure Piazza degli Eroi, per riprendere il bus che ci riporterà a Piazza Walter Rossi a riprendere l’auto.
Infatti il modo migliore è lasciare l’auto in zona Prati (tipo nel parcheggio della Metro A di Cipro – Musei Vaticani) e prendere l’autobus per venire all’appuntamento, visto che al ritorno sbucheremo a Prati, appunto.
EQUIPAGGIAMENTO MINIMO OBBLIGATORIO per la camminata: abbigliamento a strati, scarponcini da trekking, almeno un bastoncino opportuno, acqua, snack, necessario per la pioggia a scopo scaramantico. Torcia possibilmente frontale. Infatti l’ultimo tratto sarà al buio. Portiamo quindi torce possibilmente frontali.
La Grande Traversata del Monte Mario.
Difficoltà Escursionistica: media/facile.
Dislivello totale: 200 metri in buona parte in discesa.
Lunghezza Percorso: .ca 7 Km.
Tipo di percorso: traversata.
Durata netta: circa 2 ore e un quarto.
Il prezzo a persona è di 12 euro.
Potete pagare in anticipo su Paypal (luigiplos@gmail.com) oppure il giorno stesso.
Potete prenotarvi tel/w.appando al 346 5250421.
Se parteciperete, vorrà dire che avrete letto e accettato quanto scritto sopra.
Tutto bello, vero?
Manco per niente, perché, notizia di oggi 15 novembre questa traversata non si può più fare, ché ne hanno chiusa metà per caduta alberi.
Temo rimarrà chiuso a lungo (grrrrr!!! La sceriffite ormai è diventata endemica in Italia: doppio grrr!!!).
Buone avventure dunque e leggete, prima dell’escursione, anche quanto sotto, ovvero il regolamento standard:
Ah! Se entrerete in Telegram e/o W.App, sarete sempre informati sulle escursioni nel grande parco avventure dietro casa con entrata gratuita (ovvero i dintorni di Roma!)
Telegram: https://t.me/luoghisegretiroma
W.app: https://chat.whatsapp.com/DNgm7Q1QTs14pXBk06X2qpà (se non si aprono direttamente i link, copia/incollateli, oppure, ancora meglio, mi potete inserire in agenda (luigi plos) e in tal caso si aprono!
La Grande Traversata del Monte Mario.