Quello che non ti aspetti … anche perché i nostri viaggi di più giorni sono sempre fuori dell’ordinario … provate a raccontare agli amici che siete stati a Ischia a inizio gennaio … ;-).
Insieme a Susanna Milani, esperta di turismo e nello specifico designer di itinerari autentici e sostenibili, una “beautyhunter” (la trovate sui social come #susannettaconcierge oppure Susannetta Concierge) vedremo Ischia in modo inedito, percorrendo itinerari bilanciati con il giusto mix fra chilometri e bellezze dell’isola, facendo peraltro in tre giorni quello che gli altri fanno nel doppio del tempo, sempre immersi nella potente natura vulcanica, che si esprime in particolare con le acque calde 🙂 .
Ischia inedita – Hotel Soriso
Ecco in dettaglio come trascorreremo il primo fine settimana di gennaio a Ischia, in cui daremo, appunto, priorità alle meraviglie da vedere, anziché spiaggiarci nelle terme, anche perché … alloggeremo in un hotel a 4 stelle, il https://www.sorrisoresort.it/ con piscine termali belle calde, dove coccolarci a oltranza, dal tramonto all’alba (Rodriguez e Tarantino docent 😉 )
Oltre a fare in tre giorni quello che gli altri fanno in almeno il doppio del tempo.
Ischia inedita
Venerdì 5 gennaio.
Prenderemo il treno delle 7 da Roma che arriverà a Napoli Centrale alle 8.12 e quindi l’aliscafo che ci lascerà a Forio Porto alle 11.20. (Seconda) colazione nel super baretto del porto e, quindi, con alcuni van con conducente (i nostri bagagli ci precederanno in hotel) arriveremo a Piano Liguori, da dove partiremo per un trekking nella parte più autentica e rurale dell’isola, per giungere a Ischia Porto al tramonto con il Castello Aragonese illuminato, più le luminarie natalizie con atmosfera natalizia.
Ischia fu la prima colonia greca in Italia e a essi risale la cultura del vino, che nell’isola è potente in particolare a Piano Liguori. Rientreremo quindi in hotel verso le 18.00 sempre con transfer van.
Qui piscina termale in attesa dell’ora di cena, che decideremo come e dove fare nella chat che apriremo con i partecipanti.
Ischia inedita
Sabato 6 gennaio.
I Van ci porteranno in località Fontana (366 metri).
Da qui partiremo a piedi, per raggiungere la vetta del Monte Epomeo, la più alta dell’isola: 787 metri.
Percorso in salita semplice, un po’ faticoso e variegato per la vegetazione e il paesaggio.
Al ritorno sosta possibile in uno dei tanti chioschi-bar per gustare i prodotti del luogo.
Inoltre ammireremo i frassinelli (sottili frassini endemici), le antiche casette di tufo verde e tanto altro.
Quindi i van ci porteranno agli spettacolari Giardini Ravino, un pezzo di Messico nel Mediterraneo, con una cultura del bello e dell’esotico fra essi armonizzati.
Da lì con una breve camminata torneremo all’hotel per rigenerarci nelle calde acque curative, che attirano turisti da tutto il mondo.
Decideremo nella chat che apriremo con i partecipanti dove cenare.
Ischia inedita
Domenica 7 gennaio
Ci aspetta un trekking semplice in discesa da Serrara Fontana verso Sorgeto per il bagnetto caldo in mare più la visita di una cantina particolare.
I van ci riporteranno quindi in hotel all’ora di pranzo: ultimo bagno termale e partenza.
Ore 16: aliscafo da Forio.
Ore 18 circa: treno per Roma.
Ischia inedita – Giardini Ravino
Lunghezza, durata e difficoltà percorsi.
Primo giorno: circa sette chilometri e 300 metri in discesa. Media/facile.
Secondo giorno: circa sette chilometri, 400 metri in salita e 600 in discesa. Media/facile ma un po’ faticosa in salita.
Terzo giorno: circa sei chilometri e 400 metri in discesa. Media/facile.
ATTREZZATURA MINIMA OBBLIGATORIA: scarpe da trekking che avrete già testato in tempi recenti e con suola scolpita (non potrete partecipare in mancanza di queste). Bastoncini MOLTO UTILI. Borraccia. Abbigliamento a strati comodo, adatto alla stagione e a eventuali temporali. Costume da bagno per le piscine termali.
Ischia inedita
Detto questo, i prezzi a persona saranno i seguenti.
Ischia Inedita:
- Tre giorni di escursioni
- Due giorni in doppia con colazione a buffet presso il Sorriso Thermae Resort & SPA 4 stelle (a Citara) con piscina termale esterna CALDA aperta tutta la notte.
- Tutti gli spostamenti in van a beneficio dei sentieri
- Entrata a Giardini Ravino con degustazione e visita, guidata dal figlio del fondatore
- Aliscafo veloce 55 min A/R da Napoli a Forio
Euro 400 a persona
ai quali aggiungere treno A/R per Napoli, taxi per il porto, 2 pranzi/cene.
30% entro il 10 dicembre.
Massimo 20 partecipanti.
Che ne pensate? 🙂
Ischia inedita