Escursioni autunnali e invernaliEscursioni autunnali e invernali

Oh! Cari Avventurosi; non riponete gli scarponi dopo le camminate estive.

Controllatene  la tenuta e che la suola non sia usurata.

Toglieteli i lacci (e verificate che questi non siano sfibrati).

Quindi spazzolateli e lavateli a mano con detergente neutro e acqua tiepida e fateli asciugare all’aperto e all’ombra.

Ingrassateli, infine, se avete (wow!!!) ancora quelli in cuoio.

Escursioni autunnali e invernali.

Smontate poi le tre sezioni dei vostri bastoncini, verificate che non comincino ad arrugginirsi (soprattutto se avrete fatto acqua trekking et similia con noi), scrostate eventuale fango e lasciate i bastoncini, così scomposti, all’aria, prima di riassemblarli.

Tirate quindi fuori maglietta termica, pile e guscio in goretex.

Ma tranquilli, ché almeno per le nostre escursioni, non andando quasi mai in quota, non è necessario investire svariate centinaia di euro per un guscio tecnico in goretex o altri materiali “chic”.

Escursioni autunnali e invernali.

Basta una normale giacca a vento.

E, soprattutto, settatevi mentalmente sulle escursioni autunnali e a seguire invernali, che, per certi versi, saranno ancora più suggestive di quelle estive.

I colori intensi, l’aria profumata di funghi e di caminetti, i tramonti che arrossano, le nebbie che fluttuano …

Escursioni autunnali e invernali (la valle del Tevere da Sacrofano).

Per leggere delle prossime escursioni: https://www.luigiplos.it/le-prossime-escursioni-regolamento/

Ma, meglio ancora, se entrerete in Telegram e/o W.App, sarete sempre informati sulle escursioni nel grande parco avventure dietro casa con entrata gratuita (ovvero i dintorni di Roma!)
Telegram: https://t.me/luoghisegretiroma
W.app: https://chat.whatsapp.com/F0zLUzpWK8aIRQ0l0BBJ5C

(se non si aprono direttamente i link, copia/incollateli.

O, meglio, se mi inserite in rubrica (346 5250421), vi si apriranno subito!)

In copertina: Calcata in versione autunnale.

Escursioni autunnali e invernali.

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite su amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!