La grotta di Battilocco - Introduzione alla guida "L'avventura fa 90"Indice degli itinerari. La grotta di Battilocco

Cari avventurosi;

voila l’indice delle novanta esplorazioni della guida di prossima uscita: “L’Avventura fa 90”.

In grassetto i trenta inediti.

Oltre che trenta itinerari all’interno del comune di Roma.

Oltre che tre super traversate in bici.

Più un bonus: una traversata inedita in bici attraverso sette parchi di Roma Nord.

ROMA NORD.

Trionfale.

Roma. 

  1. La galleria etrusca di Casal del Marmo. Inedito.

2. L’inedita traversata dell’Insugherata. Inedito.

Cassia.

Roma.  

3. Verso la foce del Crèmera.

4. L’arco del Pino e la fontana di re Carlo.

5. I Bagni della Regina.                       

6. Da Porta Capena a Ponte Sodo . Inedito.

7. Il Fosso delle Scalette. Inedito.   

8. Verso the “dark side” di Martignano. Inedito.       

Indice degli itinerari. L'anello alto della forra del Crèmera - Foto di P. Leonardi
Indice degli itinerari. L’anello alto della forra del Crèmera – Foto di P. Leonardi

Formello.  

9. Le meraviglie del Fosso della Torraccia.

10. Il Crèmera dalle Rughe alla Mola di Formello. Inedito.

11. Le quattro gallerie degli Olmetti.

12. Le Condotte delle Tre Fossate.

13. La galleria etrusca della Selviata.

14. La galleria etrusca dell’Albereto.

15. L’anello alto del Crèmera. Inedito.

Campagnano.

16. L’emissario di Martignano.

Magliano Romano.

17. La Mola di Magliano

Nepi.

18.Castel Porciano.

19. La Via Cava Fantibassi.

20. La grotta dell’Arnaro

21. Il Castello d’Ischia.

22. La cascata dell’Acqua di Nepi e il Ponte Romano. Inedito.  

Castel S. Elia.

23. Pizzo Jella.

Calcata.

24.  Il Fosso del Peccato.

Indice degli itinerari. Presso la Mola di Mazzano
Indice degli itinerari. Presso la Mola di Mazzano

Mazzano Romano.

25. La mola di Mazzano Romano. Inedito.

26. Il castello di Filissano.

27. La Forra del Treja e le Sorgenti Pensili.

Flaminia.

Roma.

28.  I fori di Saxa Rubra.

29. La grotta di Grottarossa.

30. Le gallerie di Pietra Pertusa.

31. Le Cave del Fosso del Drago.

32. Le Cave di Grotta Oscura.  

Sacrofano.

33. Il panorama da Pratarina Tonna. Inedito.

34. L’eremo di S. Silvestro.

35. Le cave di caolino.

36. Le Pestarole di Costa Frigida.

Indice degli itinerari. Le sorgenti dell'Acqua Rossa
Indice degli itinerari. Le sorgenti dell’Acqua Rossa

Castelnuovo di Porto.

37. La direttissima dal Fosso di S. Antonino a Belmonte. Inedito.

38. L’anello delle forre di Castelnuovo di Porto. Inedito 

39. Le mole del Fosso di Sant’Antonino.  

Morlupo.

40. La cascata presso il Casalaccio.

Faleria.

41. Il Pozzo di Faleria.

Rignano Flaminio.

42. Mole e cascate di Rignano Flaminio.

Salaria.

Monterotondo.

43. I Laghi della Marcigliana.

44. Torre Fiora e Grotta Marozza.

Fara in Sabina.

45. Torre Baccelli.

46. La cascata del Corese.

Indice degli itinerari. La galleria etrusca di Casal del Marmo
Indice degli itinerari. La galleria etrusca di Casal del Marmo

Tiberina.

Roma.

47. Il lago verde e la cava romana sotto la Torre di Procoio Nuovo. Inedito.       

48. La Torre di Procoio Vecchio. Inedito.      

ROMA EST.

Nomentana.

Mentana

49. Il pozzo del Merro.

Tiburtina.

Roma.

50. Le Cave di Salone da via di Salone

51. Le Cave di Salone da Casale S. Eusebio. Inedito  

52. La Torre di Albuccione.            

53. Il Lago di Lunghezza.                      

Guidonia.

54. I Laghi dell’Inviolata.

55. L’ipogeo di di S. Nicola.                 

56. Il mausoleo di Monte dell’Incastro.

Polense. 

Roma.

57. Il “Ponte Placido” e il Ninfeo Paris. Inedito.  (Super traversata in bici) 

58. Il Ponte Lupo e la cascata dell’Acqua Rossa.

Gallicano.  

59. Mola di Pance e il condotto idraulico sospeso. Inedito.

60. Le sorgenti dell’Acqua Rossa e il Ponte della Selciatella. Inedito.

Indice degli itinerari. L'anello del MIgnone a Monterano
Indice degli itinerari. L’anello del MIgnone a Monterano

S. Gregorio da Sassola.

61. La cava di Ponte S. Pietro. Inedito.

Prenestina.

Roma

62. La tenuta della Mistica e il Ponte della Baroccella.

Capranica Prenestina.

63. La Fossa Ampilla.

ROMA SUD.

Tuscolana.

Rocca di Papa.

64. La Forra di Pentima Stalla.              

65. La Tagliata di Grotte delle Cave e via della Molara.

Appia.

Roma

66. Le Cave della Caffarella. Inedito.    

Albano

67. L’eremo di S. Angelo in Lacu.

Nemi

68. Le gallerie del Vallone Tempesta.

Velletri.

69. La forra del Maschio d’Ariano.

Indice degli itinerari. Il Rio Fiume
Indice degli itinerari. Il Rio Fiume

Laurentina.                                        

Roma.

70. L’antica Laurentina.

71. Il Lago di Vallerano.

72. I bunker di Decima Malafede.

73. I laghetti di Decima Malafede. Inedito.

74. I cinque laghi della Solforata di Decima Malafede.

ROMA OVEST.

Aurelia.

Roma.

75. Valle Bruciata e la Tenuta di Castel di Guido.         (Super traversata in bici)

Palidoro (Fiumicino).

76. Castel Campanile e la Caldara di Palidoro. (Super traversata in bici)

Cerveteri.

77. Il Ponte Coperto da valle. Inedito.

78. I segreti di Ceri.

79. Le cascatelle del Fosso Norcino.

80. Dietro i Sassoni di Furbara.

81. La settima cascata di Cerveteri. Inedito.

Indice degli itinerari. L'ipogeo di S. Pupa
Indice degli itinerari. L’ipogeo di S. Pupa

Tolfa

82. Rio Fiume. Inedito.        

Allumiere

83. Le cave abbandonate. Inedito.

Braccianese.

Roma.

84. La cascata del Fosso della Casaccia. Inedito.      

85. La valle dell’Arrone e la Torre di Cornazzano.

Manziana.

86. La Mola di Manziana (e l’ipogeo di S. Pupa). Inedito.

87. I laghi della Mercareccia e Ripa roscia (parzialmente inedito).

88. La grotta di Battilocco. Inedito.

Canale Monterano.

89. L’anello del Mignone presso Monterano. Inedito.

Oriolo.

90. L’anello del Mignone presso la mola di Oriolo. Inedito.              

Bonus per gli amici ciclisti: i 7 parchi di Roma Nord.

Appendice.  Gli itinerari delle due guide “Sessanta nuovi luoghi segreti a due passi da Roma“ che sono variati.

Indice degli itinerari. Il Ponte Coperto da valle.
Indice degli itinerari. Il Ponte Coperto da valle.

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

× Scopri la prossima escursione!