il lago segreto del pinetoil lago segreto del pineto
Il lago segreto del Pineto
Il lago segreto del Pineto

Ci sono, all’interno della cinta urbana, delle oasi di verde così selvagge, che si stenta a credere possano trovarsi dentro Roma: per esempio la Valle dell’Aniene fra Ponte Mammolo e Monte Sacro, la Valle dei Casali, l’Insugherata e tante altre.

C’è poi un pezzo di verde, stretto fra i palazzi di Balduina e i palazzi che si dipanano verso via Boccea, che si trova così vicino al centro di Roma che nel suo punto più alto si vede troneggiare la cupola di S.Pietro, distante meno di 2000 metri. Tuttavia, nonostante questa vicinanza al cuore della capitale, racchiude al suo interno luoghi straordinari, da me goduti in vent’anni di frequentazione, e che vado a enumerare:

erosioni nel parco del pineto
erosioni nel parco del pineto
  1. una sughereta degna della Sardegna. Con le radici che si abbarbicano ad un terreno intensamente eroso
  2. colline di sabbia, residuo del mare qui presente circa un milione di anni fa
  3. numerosi ruscelli e stagni mai asciutti, neanche in piena estate, grazie a risorgive perenni che sbucano perfino tra le radici degli alberi sul fondo della valle
  4. i ruderi supernascosti della lussuosa villa dei Sacchetti
  5. regolari incontri con ricci, istrici e volpi, facendo footing al tramonto
  6. visione gratuita delle lucciole e ascolto gratuito delle rane nelle sere estive.
Il lago segreto del Pineto - panorama
Il lago segreto del Pineto – panorama

E non è finita. Perché nel perimetro del parco del Pineto (ecco: ho detto il nome) è racchiusa una settima meraviglia, per di più segreta, che nemmeno i frequentatori abituali del parco conoscono, anche perché eccentrica rispetto ai tracciati principali.

Si comincia a scendere lungo il versante di una ripida e scivolosa collina boscata, che sembra uguale alle tante che si susseguono nel parco, si buca una serie di fastidiose macchie di rovi in sequenza, e ci si trova davanti a un incantevole piccolo lago di risorgiva.

Ecco il segreto: un laghetto che, grazie alla folta vegetazione che lo circonda, è intatto, selvaggio e sconosciuto, e si trova a poche centinaia di metri da casa mia e a poca distanza dal centro della metropoli.

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

2 pensiero su “Il lago segreto del Pineto”
  1. purtroppo quella zona splendida non è più frequentare perché oramai possesso di insediamenti rom che hanno distrutto con le loro sporcizia buona parte di quella quella porzione di Parco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite su amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!