I 10 luoghi segreti più belli vicino Roma - Il Fosso del Peccato

Fosso del Peccato: luoghi segreti a due passi da Roma.

 la cascata terminale del fosso del Peccato (Treja)
la cascata terminale del fosso del Peccato (Treja)

Voila un altro luogo insolito, a .ca 25 KM in linea d’aria dal Grande Raccordo Anulare: il fosso del Peccato, situato nel parco del Treja .

Tutti i Romani conoscono Calcata, alta sulla sua rupe a dominare la selvaggia forra del Treja.

Molto pochi conoscono invece un tributario del Treja, localmente chiamato fosso del Peccato.

caverna onirica
caverna onirica

Percorrendo il suggestivo sentiero segnato, che dal ciglio destro della strada per Calcata porta a Pizzo Piede, per alcune centinaia di metri si costeggia una profonda forra, della quale si intravvede a malapena il fondo.

A un certo punto si sente il rumore di una cascata (di solito da novembre a maggio), cascata che però risulta invisibile e di impossibile accesso dall’alto, salvo possedere corde e competenze alpinistiche.

Tale forra è però percorribile dal basso, fino alla cascata  che la interrompe. Anche se con discrete difficoltà.

La prima difficoltà sta nell’individuare il fosso giusto. E’ infatti molto facile percorrere erroneamente un altro fosso parallelo (il Fosso della Mola di Magliano).

Dopodiché per la prima parte del percorso è necessario saltare da un macigno all’altro in mezzo al torrente, risalire sulla destra ripide tracce di sentiero e riscendere altrettanto ripidamente e “scivolosamente” nel greto del torrente.

all'interno del Fosso del Peccato
all’interno del Fosso del Peccato

E ecco che appena riscesi, appare un’assoluta stravaganza naturalistica: una grotta che è in realtà un coacervo di massi vulcanici che si apre nella vegetazione, e che fa molto film fantasy.

A questo punto si prosegue sulla riva destra o sinistra, a seconda della portata d’acqua, in ambiente assolutamente irreale.

Le alte pareti tufacee incombono, totalmente ricoperte di felci e di muschio, e con la copertura vegetale ancora più in alto che lascia a malapena filtrare i raggi del sole.

Fino ad arrivare alla cascata. Un luogo magico!

camminando nel Fosso del Peccato
camminando nel Fosso del Peccato

Dopodiché si deve tornare indietro.

A proposito, il momento migliore per visitare il fosso del Peccato è nei mesi di aprile e maggio intorno alle ore 12, ovvero con il sole quanto più possibile allo zenith. E possibilmente con moderato scorrimento idrico, altrimenti la cascata è asciutta.

panoramica del Fosso del Peccato
panoramica del Fosso del Peccato

Il fosso del Peccato si trova in un ambiente simile – e altrettanto suggestivo – a quello che verrà descritto nel prossimo articolo “luoghi segreti a due passi da Roma – cascata dellInferno

E troverete le indicazioni su come arrivarci nel primo volume di “Luoghi segreti a due passi da Roma“.

nel Fosso del Peccato
nel Fosso del Peccato

 

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

4 pensiero su “Il Fosso del Peccato Luoghi segreti a due passi da Roma”

I commenti sono chiusi.