Fosso degli Olmetti Luoghi segreti nel parco di Veio foto di L.Graziani
luogo segreto sbocco dell'acquedotto degli olmetti
luogo segreto sbocco dell’acquedotto degli olmetti

Andando a scoprire il nuovo luogo segreto a due passi da Roma, anche stavolta siamo realmente vicini alla capitale. Esattamente a 8 KM dal GRA. E nuovamente nel parco di Veio, che abbiamo già visitato in numerosi post precedenti.

Questa volta parliamo di un acquedotto etrusco, facilmente raggiungibile lasciando la macchina nel parcheggio della Selvotta. E’ un acquedotto anche facilmente accessibile senza attrezzatura, almeno i primi 20/30 metri.

Per quanto, se te la senti, in compagnia, con torce e magari caschetti, puoi provare a proseguire per circa 200 metri all’interno della cavità, in un crescendo di emozioni, come i riverberi che fa la luce che entra dai pozzi di servizio!

Per inciso visitammo un altro acquedotto etrusco misterioso – sempre nel parco di Veio – quello del fosso della Torraccia.

i laghetti antistanti il fosso degli Olmetti
i laghetti antistanti il fosso degli Olmetti

E, sempre per inciso i Romani, per costruire gli acquedotti, seguirono le tecniche etrusche. E scelsero ottimi maestri!

Maestri che scavarono questo acquedotto (che ha diversi nomi fra cui “fosso degli Olmetti”) lungo ben 4 chilometri e che, nonostante oltre 2500 anni di età,  funziona ancora egregiamente.

all'interno delle gallerie presso il Fosso degli Olmetti
all’interno delle gallerie presso il Fosso degli Olmetti

Non è questo il luogo per descrivere tecnicamente quest’opera incredibile (trovate per esempio informazioni su http://www.sotterraneidiroma.it/visite-virtuali/item/acquedotto-della-selvotta. Mio desiderio è  più che altro quello di invitarvi a provare l’emozione di entrarvi per i primi metri (utilizzando una galleria di servizio), che sono di una suggestione unica.

uno dei pozzi di servizio
uno dei pozzi di servizio

La suggestione inizia già prima di arrivarci, con il primo laghetto totalmente ricoperto di lenticchie d’acqua e il secondo laghetto sotto la cascata terminale, che insieme offrono una quadro d’insieme strepitoso.

Dicevamo prima che il Fosso degli Olmetti è facilmente accessibile.

Per quanto entrare nella galleria di servizio (a sinistra della cascata terminale) e raggiungere l’interno del cunicolo, mette comunque un pò di ansia; ed è necessario non essere claustrofobici.

Le pareti incombenti, lo scorrere dell’acqua corrente sotto i nostri piedi, il timore di scivolare, inzupparsi e prendere una storta, lo scroscio della cascata terminale: tutto dà sensazioni particolari e arcane, e un certo timore.

 

galleria lavica dell'Etna o galleria etrusca?
galleria lavica dell’Etna o galleria etrusca?

Ma…Luigi, dopo tanti luoghi segreti a due passi da Roma, dei quali non hai dato indicazioni su come trovarli, qui invece descrivi come arrivare?

fosso degli olmetti e galleria di servizio
fosso degli olmetti e galleria di servizio

Ebbene si. Se ti vuoi limitare alla già gratificante visita dell’acquedotto, puoi far tesoro di queste informazioni.

Salvo allontanarti gradualmente dal Fosso degli Olmetti.

Per affrontare un mondo di avventure! Immergendoti fisicamente (acqua e fango in abbondanza) e mentalmente all’interno di una serie di gallerie misteriose, di fascino pazzesco, e di difficile localizzazione, di cui troverete tutte le informazioni, e le indicazioni per giungervi, nel primo volume di “Luoghi segreti a due passi da Roma”.

luigi plos

Di luigi plos

57 anni, con una figlia di 21, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa cinquecento articoli postati su questo blog, in cinque guide escursionistiche e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su politica, ambiente, clima, energia (il risparmio energetico è l'altra mia occupazione).

6 pensiero su “Il Fosso degli Olmetti e le gallerie misteriose.”
  1. Ciao Luigi,
    ci sono stato proprio oggi in quanto l’unica volta che ci andai era un tempaccio, oggi invece ho fatto una bella escursione nella zona…. e sopratutto oltre il tunnel, dove non avevo avuto tempo la volta precedente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.