I segreti dell'InviolataI segreti dell'Inviolata
I Segreti dell'Inviolata
I Segreti dell’Inviolata

Non fatevi strani pensieri.

L’Inviolata altro non è che un Parco Regionale, situato in gran parte nel comune di Guidonia, a meno di 10 chilometri dal GRA, quasi tutta in terreni privati, con una delle discariche più grandi del Lazio, in mezzo a centri nati senza piani regolatori, e divisa in due dalla bretella autostradale Fiano-S.Cesareo

Ma allora Luigi: che ce ne parli a fare? E che ci sta a fare all’interno della rubrica dei Luoghi Segreti a due passi da Roma?

I Segreti dell'Inviolata - uno dei laghetti
I Segreti dell’Inviolata – uno dei laghetti

Perché, nonostante tutto questo, è un luogo fascinoso e rappresentativo della celebre campagna romana: dolci declivi con oliveti, molteplici coltivazioni, boschetti ripariali, interessanti macchie residue, reperti archeologici di ville patrizie, resti medievali e tanto altro.

E soprattutto perché al suo interno ci sono almeno 3 luoghi segreti degni di essere menzionati.

I Segreti dell'Inviolata - la piccola forra
I Segreti dell’Inviolata – la piccola forra

Che sono:

  1.  Quattro incantevoli laghetti in sequenza (anche questi in terreno privato. Quindi è opportuno non cercare di arrivarci). I quali, nonostante la vicinanza con l’autostrada, hanno un fascino non comune e conservano preziosi elementi di naturalità, con presenza di aironi cenerini, martin pescatori ecc.

 

2. Il ruscello che parte dal secondo laghetto, pure in terreno privato. Nonostante sia vicinissimo all’autostrada come il primo lago, scorre in una zona selvaggia e di difficile accesso, e forma una sequenza di suggestive cascatelle in ambiente umido e ombroso che contrasta in modo netto con le assolate aree coltivate sommitali.

I Segreti dell'Inviolata - la chiesa ipogea di S.Nicola
I Segreti dell’Inviolata – la chiesa ipogea di S.Nicola

 

3. La chiesa ipogea di S.Nicola a Marco Simone.

E’ difficile immaginare che a poche decine di metri dalle ultime abitazioni di Marco Simone, una frazione di Guidonia, si celi una chiesa ipogea, dedicata a S.Nicola, quasi sicuramente sovrapposta ad un preesistente Mitreo, tanto più che il sito assomiglia moltissimo alla ben più famosa chiesa della madonna del parto, sorta su un precedente mitreo, a Sutri.

L’accesso è invisibile dalla vicina strada, essendo sotto il piano stradale.

Ed è quindi sorprendente, una volta individuata l’ubicazione, discendere la ripidissima traccia di sentiero, e trovarsi davanti il misterioso antro rettangolare, scavato nella parete di tufo e diviso in tre navate.

I Segreti dell'Inviolata - S.Nicola: particolare
I Segreti dell’Inviolata – S.Nicola: particolare

Gli occhi pian piano si abituano all’oscurità, e appaiono le suggestive stelle rosse in campo bianco, unici residui degli affreschi medievali.

Per giungere in prossimità dell’ancor più suggestivo, se possibile, pozzo di luce verticale, che illumina il luogo dove una volta c’era l’altare.

 

I Segreti dell'Inviolata - chiesa ipogea
I Segreti dell’Inviolata – chiesa ipogea

 

 

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Un pensiero su “I Segreti dell’Inviolata”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!