Parioli Segreti - il palazzo dove sono natoParioli Segreti - il palazzo dove sono nato

Alloraaa Avventurosi;
giovedì pomeriggio 16 novembre ci sarà un’altra delle nostre avventure in città, gratuite e rivolte solo a chi è membro delle liste broadcast Wapp e/o Telegram:
W.app: https://chat.whatsapp.com/KXcDRqqkZWuE4gkEHvblvK
Telegram: https://t.me/luoghisegretiroma

I Segreti dei Parioli: la casa del Girasole

Faremo un anello di circa due ore e trenta – fra le 17 e le 19.30 – a toccare i luoghi più intriganti e sconosciuti di una parte dei Parioli.

Particolarmente suggestivi con l’illuminazione notturna.

Partiremo dal complesso in architettura liberty dove sono nato (foto di copertina).
Poi la via forse più fiabesca di Roma (via dei Tre Orologi).

I Segreti dei Parioli: la rinascimentale Casina del Curato.

Poi passeremo davanti a sedi di potenti organizzazioni mondiali celate in anonimi palazzi e potremmo avere una sorpresa in merito: potremmo entrare infatti all’interno della sede mondiale dell’Opus Dei, uno dei luoghi più strabilianti di Roma.
Poi un palazzetto rinascimentale fra lussuosi palazzi degli anni ’60.
Poi la casa del Girasole, dove abitarono Totò e Ingrid Bergman.

I segreti dei Parioli: Via dei Tre Orologi


Infine, se avremo tempo, passeremo davanti all’Arco Oscuro e davanti al luogo dove tutto cominciò (ovvero il progetto “Luoghi Segreti a due passi da Roma”).

E con l’occasione potrete prendere l’ultima guida, da donare per natale (promozione infatti valida fino a natale), con il buono per un’escursione: ovvero la potrete prendere in pratica gratuitamente.

Arriveranno i dettagli di dove vederci, appunto, nelle liste wapp e telegram, nelle quali sarai sempre informato sulle escursioni nel grande parco avventure dietro casa con accesso gratuito (ovvero i dintorni di Roma!) 

I Segreti dei Parioli: la casa dove nacqui

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite su amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!