I Luoghi più belli per luigi plosI Luoghi più belli per luigi plos
i luoghi più belli La Pedriza
i luoghi più belli La Pedriza

Un piccolo Off Topic. Dopo tante enumerazioni di luoghi segreti vicino Roma, desidero ampliare lo sguardo ed enumerare, dopo una dura selezione (ho lasciato da parte le Alpi. Sennò non finivo più!), i 7 luoghi più belli che ho visto nella mia vita di escursionista.

Al primo posto svetta la Cava grande del Cassibile (foto di copertina). In quella che dovrebbe essere la zona più arida d’Italia, fra il Siracusano e il Ragusano, si cela il canyon più straordinario che io abbia mai esplorato, con decine di cascatelle e di laghetti trasparenti dove nuotare anche in estate avanzata, grazie all’incredibile quantità di acqua, e con spiaggette bianche ed oleandri. Ai lati del canyon poi si fronteggiano due insediamenti protostorici scavati nella roccia migliaia di anni fa, raggiungibili con scalette vertiginose, anch’esse intagliate nella roccia .

I luoghi più belli Tiscali nel Supramonte
I luoghi più belli Tiscali nel Supramonte

Poi: la Pedriza, lo straniante massiccio granitico appena fuori Madrid: una specie di Gallura d’alta quota piena di sorgenti e di cascate.

Tiscali e il Su Gorropu nel Supramonte: l’accoppiata vincente! Una gigantesca grotta con dentro i resti di un villaggio nuragico, e non distante il più profondo e selvaggio canyon italiano.

I luoghi più belli Il Burrone Giovannelli
I luoghi più belli Il Burrone Giovannelli

Le gallerie etrusche di Formello. Ne abbiamo parlato abbondantemente su questo blog. Sembra di stare a 10.000 chilometri dall’Italia. Invece siamo a pochi chilometri da Roma, in un luogo che è il più segreto di tutti e 7 i luoghi qui descritti.

Il Burrone Giovannelli in Trentino: una ferrata risale un canyon così stretto che sembra di stare in grotta, e passa accanto, e sotto, numerose e suggestive cascate.

La Valle del Trebbia e Castel Pietra in Val Vobbia. La Valle del Trebbia è un posto magico: un fiume pulitissimo, che forma una serie infinita di piscine continue e balneabili in una natura incontaminata. Poi, arrivati alla sorgente e scavallato il confine fra Emilia e Liguria, appare in Val Vobbia – a pochi chilometri da Genova – Castel Pietra, un luogo assolutamente onirico da film fantasy.

I luoghi più belli Castel Pietra
I luoghi più belli Castel Pietra

E infine ultimo ma non ultimo: la valle del fiume Farma fra Siena e Grosseto. 20 chilometri di continue cascatelle e piscine naturali in una wilderness assoluta, fra Roccastrada e le Terme di Petriolo. Poco prima di Petriolo si raggiunge il top grazie ai fenomeni termali: una roccia gigantesca a forma d’orso, simile alla roccia di Capo d’Orso sopra Palau, sopra la quale una sorgente crea una piccola vasca di acqua calda dove bagnarsi. E, per concludere degnamente, la cascata di acqua calda simil Saturnia.

Fino al 2005 c’erano tre cascate di cui una pazzescamente scenografica.

I luoghi più belli Il Farma presso Petriolo
I luoghi più belli Il Farma presso Petriolo

Due di queste purtroppo sono state deviate, per incanalare l’acqua alle terme vicine. La copiosa sorgente ipertermale permette sia bagni caldi nelle vasche di calcare che nuotate tiepide, dove l’acqua che viene dalla cascata si mischia con l’acqua più fredda e incontaminata del fiume.

Le rive del fiume presso la cascata sono peraltro il mio luogo preferito di campeggio libero: rami caduti in abbondanza per il fuoco serale, e bagno caldo d’ordinanza a conciliare il sonno prima di inumarci nel sacco a pelo.

I luoghi più belli le gallerie etrusche di formello
I luoghi più belli le gallerie etrusche di formello

luigi plos

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!