Eremi di S. CosimatoEremi di S. Cosimato

Rammentate delle Cave di Salone, a poca distanza dal GRA, che migliaia di automobilisti intravedono, mentre percorrono l’autostrada A24 in direzione di Roma?

Eremi di S. Cosimato
Eremi di S. Cosimato

Le stesse migliaia di automobilisti, quando vanno in direzione opposta, verso L’Aquila/Pescara, nel percorrere il viadotto che precede il casello d’uscita Vicovaro-Mandela, a circa trenta chilometri dal GRA, intravedono, sempre per pochi secondi, un vertiginoso costone di roccia che si affaccia a strapiombo sul sottostante Aniene.

Qui il secondo fiume del Lazio esce da una valle stretta, boscosa e selvaggia e procede in campo aperto in direzione di Vicovaro, e di Roma.

Questa parete, ma gli automobilisti non hanno il tempo di accorgersene, è forata da numerose grotte, dette eremi di S. Benedetto, che qui chiamiamo per semplicità eremi di S. Cosimato, al fine di distinguerli dai più noti eremi di S. Benedetto nei pressi di Subiaco.

eremi di s.cosimato
eremi di s.cosimato

Pochi turisti però li conoscono.

Ed è un peccato, poiché si tratta di un sito spettacolare.

E’ teoricamente possibile visitare tutte le grotte, passando dal sovrastante, suggestivo, convento di S. Cosimato, a picco sull’Aniene.

Così come è possibile effettuare una breve esplorazione dal basso.

Qui individuiamo una traccia di sentiero che costeggia il fiume e, in mezzo alla folta vegetazione, giungiamo ad un galleria, alla cui uscita, per via dei rovi, siamo costretti a tornare indietro.

Qualche metro più in alto individuiamo un’altra traccia di sentiero, scivolosa e pericolosamente posata sul vuoto.

Eremi di S. Cosimato 2
Eremi di S. Cosimato 2

Dopo poco giungiamo all’interno di un’altra galleria, al termine della quale si apre uno squarcio da film fantasy sulla cascata dell’Aniene e sulla diga.

Dopo avere ammirato la cascata da questa insolita posizione, imbocchiamo altre tracce di sentiero, ancora più in alto e ancora più esposte sul vuoto, e raggiungiamo altre cavità.

gli acquedotti romani presso gli eremi di S. Cosimato
gli acquedotti romani presso gli eremi di S. Cosimato

E non ci sono solo grotte!

gli eremi di S. Cosimato sopra l'Aniene
gli eremi di S. Cosimato sopra l’Aniene

Il costone di roccia è traforato anche dagli acquedotti romani Marcio e Claudio.

Niente vertigini e passo fermo, dunque, se vorrete effettuare da soli questa perlustrazione.

Il modo migliore per esplorare questo complesso unico nel suo genere, dove eremi rupestri e acquedotti si alternano senza soluzione di continuità, è piuttosto quello di contattare le associazioni “Roma Sotterranea” e “Sotterranei di Roma”, le guide vi faranno vivere, in sicurezza, un’esperienza rara, e intensa.

Eremi di S. Cosimato 3
Eremi di S. Cosimato 3

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite su amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!