Uno dei luoghi più insoliti intorno a Roma. I Sassoni di Furbara

La faccio breve: dopo alcuni anni torneremo sui Sassoni.

Queste maestose formazioni rocciose già affascinano chi le osserva dalla panoramica strada che da Furbara sull’Aurelia sale verso Sasso.

La meraviglia per queste due gigantesche pareti rocciose cresce man mano che ci avviciniamo e man mano che le scaliamo.

Dalla cima il panorama è eccezionale: dagli Appennini al mare.

Uno dei luoghi più insoliti intorno a Roma. Ai piedi dei Sassoni di Furbara.

Ecco i dettagli.

Ci vedremo alle 10 di giovedì 5 ottobre presso Sasso.

Poi arrivano i dettagli nella chat che apriremo per l’evento.

EQUIPAGGIAMENTO MINIMO OBBLIGATORIO: scarpe con suola scolpita già utilizzate almeno una volta, possibilmente maglietta chiara a tinta unita, un bastoncino almeno, 1 litro d’acqua, uno snack, uno zainetto comodo che contenga tutto, senza borse a tracolla, torcia possibilmente frontale, Kway.

Escursione in uno dei luoghi più insoliti intorno a Roma.

Difficoltà Escursionistica: media. La salita al Sassone occidentale, facoltativa, è difficile.

Dislivello: 150 metri.

Tipo di Percorso: A/R.

Lunghezza Percorso: .ca 5 KM.

Durata netta: circa 2 ore e 30.

Non c’è bisogno di fare tessere.

Puoi prenotarti tel/w.appando al 346 5250421.

Prezzo a persona: 12 euro.

Potete pagare in anticipo su Paypal luigiplos@gmail.com oppure il giorno stesso.
Pronti, dunque, per questa singolare giornata?

Buone avventure dunque e leggete, prima dell’escursione, anche quanto sotto, ovvero il regolamento standard:


Escursione in uno dei luoghi più insoliti intorno a Roma.

Ah! Se entrerete in Telegram e/o W.App, sarete sempre informati sulle escursioni nel grande parco avventure dietro casa con entrata gratuita (ovvero i dintorni di Roma!)
Telegram: https://t.me/luoghisegretiroma
W.app: https://chat.whatsapp.com/DNgm7Q1QTs14pXBk06X2qpà

(se non si aprono direttamente i link, copia/incollateli. O, meglio, se mi inserite in rubrica (346 5250421), vi si aprono).

Escursione in uno dei luoghi più insoliti intorno a Roma, nel corso della quale guaderemo lo spettacolare Fosso dell’Acqua Calda.

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.