Verso il Ponte Coperto - CeriVerso il Ponte Coperto - Ceri
escursione al ponte Coperto - si scende nella forra -  - foto di Flavio Rivarbella
escursione al ponte Coperto – si scende nella forra – foto di Flavio Rivarbella

Un’escursione al ponte Coperto.

Una suggestiva passeggiata nella campagna di Ceri.

Sotto un sole cocente, tra sterpaglie arse, anelando l’ombra della fascia verde che si vedeva in lontananza e che ci apprestavamo a raggiungere.

Ci siamo. Cerchiamo un punto meno ripido per la discesa e, aiutati da una corda, ci caliamo. Riuscendo a fare qualche ruzzolone e tante risate.

Lo spettacolo che ci accompagna via via che andiamo avanti, all’interno della forra, ci riempie gli occhi.

Percorriamo il canyon scansando sassi, saltando tronchi, evitando pozze d’acqua e qualcuno anche finendoci dentro… l’acqua è poca: anche questo torrente ha risentito della siccità del momento. Un breve tragitto ci conduce in uno slargo e quello che ci si para davanti è veramente fantastico.

Escursione al ponte Coperto - foto di M. Intini
Escursione al ponte Coperto – foto di M. Intini

L’enorme ingresso della galleria che ci troviamo di fronte incuriosisce parecchio. Inizialmente un piccolo cunicolo scavato dall’uomo per il convoglio di un torrente, tanto ma tanto tempo fa. Poi l’acqua ha fatto da sé, erodendo pareti, scavando nel terreno, creando anse e curve e regalandoci il paesaggio che ci troviamo di fronte.

Entriamo in galleria che per un tratto è completamente al buio. Illuminiamo il nostro cammino con torce e, volgendo lo sguardo intorno, ancora una volta ci meravigliamo.

La roccia che gioca con i colori, un ranocchio su una sporgenza della parete e che non si scompone al nostro passare,  una colonia di pipistrelli svolazza sulle nostre teste, facendoci festa o infastiditi dalla nostra presenza… chissà. Forse più la seconda!

Escursione al ponte Coperto - foto di Paola Ciallella
Escursione al ponte Coperto – foto di Paola Ciallella

Ora il passaggio si fa stretto, l’altezza è tanta.

Sotto i piedi ora sabbia, ora sassolini, ora lo scricchiolio di un ramo, ora qualcosa di morbido… meglio non indagare cosa sia.

E’ un alternarsi di “paesaggio” e di sensazioni fino ad arrivare ad una grandissima grotta che ci riporta fuori, alla luce e al sole.

Suggestiva passeggiata nella campagna di Ceri!!!

Di Sara Fianchini.

escursione al ponte Coperto - il maestoso ingresso - foto di Paola Spalvieri
escursione al ponte Coperto – il maestoso ingresso – foto di Paola Spalvieri

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!