
Efficienza Energetica: Un Caso Concreto.
Vuoi vedere come applicare le informazioni contenute nei report, che mi puoi chiedere via email a luigi.plos@gmail.com?
E guadagnare migliaia di euro l’anno con attività di risparmio energetico?
Ecco un caso pratico.
Un supermercato nostro cliente aveva installato 280 punti luce fluorescenti dai 40 agli 84 Watt. I quali, rimanendo accesi per 13 ore per 340 giorni all’anno, generavano un consumo annuo di 74 MWh – per una spesa annua (pagando il MWh 190 €) di circa 14.000 euro.
Il proprietario del supermercato, dopo alcuni mesi di studio di fattibilità e di monitoraggio, ha stipulato con noi un contratto Energy Performance Contract, a valle del quale, dopo un periodo di monitoraggio e uno studio di fattibilità, abbiamo sostituito a nostre spese i 280 punti luce con 280 LED dai 22 ai 30 Watt aventi caratteristiche di luminosità ed efficienza luminosa paragonabili; generando un consumo annuo di circa 27 MWh per una spesa annua (pagando il MWh 190 €) di circa 5.200 euro.
Ovvero un risparmio annuo di circa 8.800 euro.
Il contratto E.P.C. prevede che il cliente ci riconosca il 50% del risparmio ottenuto per 5 anni. Ovvero che ci retroceda 4.400 euro circa per 5 anni, e che tenga per sé l’altra metà.
Al termine dei 5 anni gli cediamo la proprietà di tutti i punti luce ed egli tiene per sé l’intera somma di 8.800 euro.
Ovvero tiene per sé tale somma per 5 anni circa. Visto che la durata media dei LED è di 10 anni.
Nei 4.400 euro che retrocede a noi sono inclusi i costi di monitoraggio, installazione, manutenzione, eventuali sostituzioni e smaltimenti, consulenza in materia di energia per ulteriori interventi ecc.
