Efficienza energetica un caso concretoEfficienza energetica un caso concreto
Efficienza energetica un caso concreto
Efficienza energetica un caso concreto

Efficienza Energetica: Un Caso Concreto.

Vuoi vedere come applicare le informazioni contenute nei report, che mi puoi chiedere via email a luigi.plos@gmail.com?

E guadagnare migliaia di euro l’anno con attività di risparmio energetico?

Ecco un caso pratico.

Un supermercato nostro cliente aveva installato 280 punti luce fluorescenti dai 40 agli 84 Watt. I quali, rimanendo accesi per  13 ore per 340 giorni all’anno, generavano un consumo annuo di 74 MWh – per una spesa annua (pagando il MWh 190 €) di circa 14.000 euro.

Il proprietario del supermercato, dopo alcuni mesi di studio di fattibilità e di monitoraggio, ha stipulato con noi un contratto Energy Performance Contract, a valle del quale, dopo un periodo di monitoraggio e uno studio di fattibilità, abbiamo sostituito a nostre spese i 280 punti luce con 280 LED dai 22 ai 30 Watt  aventi caratteristiche di luminosità ed efficienza luminosa paragonabili; generando un consumo annuo di circa 27 MWh per una spesa annua (pagando il MWh 190 €) di circa 5.200 euro.

Ovvero un risparmio annuo di circa 8.800 euro.

Il contratto E.P.C. prevede che il cliente ci riconosca il 50% del risparmio ottenuto per 5 anni. Ovvero che ci retroceda 4.400 euro circa per 5 anni, e che tenga per sé l’altra metà.

Al termine dei 5 anni gli cediamo la proprietà di tutti i punti luce ed egli tiene per sé l’intera somma di 8.800 euro.

Ovvero tiene per sé tale somma per 5 anni circa. Visto che la durata media dei LED è di 10 anni.

Nei 4.400 euro che retrocede a noi sono inclusi i costi di monitoraggio, installazione, manutenzione, eventuali sostituzioni e smaltimenti, consulenza in materia di energia per ulteriori interventi ecc.

Efficienza energetica un caso concreto
Efficienza energetica un caso concreto

 

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

× Scopri la prossima escursione!