efficienza energetica e bollette
efficienza energetica e bollette

Dopo l’articolo su risparmio energetico e bollette, torniamo sul discorso di quanto si paga l’energia.

In quanto c’è da tenere presente un concetto semplice quanto fondamentale:

ovvero che a valle delle strategie di efficientamento energetico che andrete a implementare ci sarà, come è ovvio, un abbattimento del consumo di energia.

Ciò significa che una volta che tale livello di consumo si sarà stabilizzato su un livello più basso,  diventerà possibile avere accesso a contratti con potenze/scaglioni in KWh minori e quindi più economici.

(Sappiamo infatti quanto le tasse penalizzano chi consuma troppi KWh).

Per esempio per le famiglie si potrà passare da 4,5 a 3 KW, utilizzando magari elettrodomestici in classe A, luci ad alta efficienza, forno a gas, ecc.).

Peccato che alcuni fornitori di energia stiano facendo offerte di energia superscontate della durata di 12 mesi dovute, oltre che a strategie di marketing, anche al fatto che in questo periodo acquistare l’energia all’ingrosso costa meno (per sovrapproduzione, crisi economica a causa della quale le aziende clienti chiudono ecc.cc.).

Dico “peccato” per  tre personali considerazioni:

  • immagino che in questo modo questi produttori vogliano estromettere dal mercato i fornitori più deboli. E fra 1 anno, quando saranno rimasti meno concorrenti, potranno rialzare i prezzi a piacimento
  • costoro intendono avere una platea maggiore di clienti ai quali offrire servizi aggiuntivi per esempio di efficientamento energetico. Questa è certamente una nota positiva, qualora i clienti abbiano le competenze per discernere se le proposte che vengono fatte da questi produttori sono effettivamente vantaggiose, oppure se è meglio affidarsi alla concorrenza 
  • è oltremodo immorale spingere a consumare più energia, offrendola a costi minori. Senza dare piuttosto ai clienti la possibilità di diminuire la fascia di potenza da 4,5 KWh a 3 KWh permettendo loro di risparmiare energia. Ovvero non incentivando i clienti/utenti a fare efficienza, bensì renderli impreparati di fronte a futuri – e certi – aumenti di prezzi.

Insomma questi produttori non coniugano affatto efficienza energetica e bollette.

luigi plos

efficienza energetica e bollette 1
efficienza energetica e bollette 1

 

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!