
Consulenti per l’efficienza energetica.
- guadagni continuativi e ottenuti in modo etico
- aumento di valore del proprio immobile/attività
- contributo per uno sviluppo sostenibile nel rispetto dell’ambiente
Deve a un certo punto decidere se farsi affiancare da consulenti per l’efficienza energetica.
Specialmente se non si è esperti, o se non si ha in azienda qualcuno competente in temi energetici.
Con i miei colleghi, data l’esperienza di trovarmi dalla parte del fornitore/partner per i clienti, posso tranquillamente affermare che la corretta scelta del partner/consulente per questo tipo progetti è fondamentale. Infatti, quasi tutti noi ci avvaliamo di consulenti (commercialista/fiscalista) per la compilazione della dichiarazione dei redditi, pur essendo opportuno, anzi necessario, avere le conoscenze di base su F24 e fiscalità in genere, in modo da interfacciarsi correttamente con questi consulenti, così da:
- comunicare correttamente le informazioni inerenti la nostra attività
- approfondire temi fiscali/finanziari
- condividere criticità e obiettivi
Allo stesso modo è opportuna la collaborazione di professionisti, per portare a compimento i piani di efficientamento energetico
A questo punto ti domanderai: come faccio in caso a scegliere i consulenti per l’efficienza energetica più adatti alle mie esigenze?
La domanda è fondamentale, e presuppone una seconda domanda: come faccio poi a interfacciarmi correttamente con il partner scelto?
Ovvero, dopo aver scelto il partner più adatto, come faccio a comunicargli correttamente:
- le informazioni inerenti la mia attività
- le mie criticità fiscali e finanziarie
- le mie esigenze e obiettivi
Per rispondere a queste fondamentali esigenze, ho preparato quattro report specifici, su come guadagnare con l’efficienza energetica, che mi puoi chiedere a luigi.plos@gmail.com, di cui abbiamo già parlato.
L’aspetto interessante che motiva a leggere questo report, è che vi ci troverai solo le informazioni strettamente necessarie, sintesi di molti anni di lavoro in questo settore, che permettono di apprendere in modo semplice e veloce come relazionarsi con il partner più adatto. Oltretutto si tratta di informazioni non reperibili in giro. O meglio, non reperibili in forma così strutturata e rapida da interiorizzare.
Questo report fra le varie ti permetterà di avere risposta a domande quali:
Come faccio a distinguere fra le varie aziende/consulenti che mi si propongono?
Che differenza c’è fra Facility Manager, aziende che vendono tecnologie per il risparmio energetico, Energy Saving Company, ecc.?
Come mai ci sono aziende che prima mi vendono – o mi vogliono vendere – l’energia e poi mi offrono servizi per risparmiarla?
Come mai ci sono finanziarie che mi finanziano con rate – anche in bolletta – i progetti di efficienza energetica senza particolari problemi?
Come mai ci sono aziende che mi fanno sconti talmente cospicui (di solito rivolti alle famiglie) nella fornitura di energia per i primi 12 mesi di contratto, che paradossalmente potrebbe non convenire impegnarmi in progetti di risparmio energetico?
Come faccio a capire la competenza del possibile partner in merito agli incentivi, al rispetto del cronoprogramma dei lavori ecc.?
Come mai c’è un’azienda che mi regala la diagnosi energetica, poi arriva un consulente che invece se la fa pagare, e poi un’altra azienda che si presenta come Energy Saving Company e che dice che non solo si occupano loro di tutta la filiera ma che in più finanzia essa stessa l’operazione?
E altre ancora.
