come cambiano le cascate - foto di A. D'Achillecome cambiano le cascate - foto di A. D'Achille
Questa è la storia di due cascate, una delle quali sconosciuta fino a poco tempo fa, nei pressi di Castelnuovo di Porto (15 chilometri da Roma) e delle loro metamorfosi.
la cascata della mola di mezzo nella fase 1 - come cambiano le cascate
la cascata della mola di mezzo nella fase 1 – come cambiano le cascate
 
La prima è la cascata, sopra la quale fu costruita una chiusa e un sistema di paratie, che incanalavano l’acqua verso la vicina Mola di Mezzo, lungo il Fosso di S. Antonino.
Da alcuni anni mi ci imbattevo, nei frequenti sopralluoghi in una delle mie aree preferite di caccia ai luoghi segreti.
Inaspettatamente, questa cascata mi è mutata sotto gli occhi quattro volte in un anno e mezzo.
La cascata della mola di mezzo nella sua seconda fase - come cambiano le cascate
La cascata della mola di mezzo nella sua seconda fase – come cambiano le cascate
1. Nel gennaio del 2018, in occasione di un sopralluogo a Belmonte con l’amico Luigi Perini, questa cascata presentava un unico salto.
2. Dopo alcuni mesi si era stappata una delle paratie della chiusa e i salti erano due, di cui uno attraverso il foro della paratia.
3. Dopo diciotto mesi, e precisamente il 21 luglio del 2019, in occasione di un acqua trekking con un gruppo, il salto principale, quello a destra, non esisteva più e l’acqua fluiva, impetuosa, solamente dal foro della paratia.
4. Dopo soli tredici giorni, il 3 agosto, la situazione era di nuovo variata: si era stappata una seconda paratia e l’acqua fluiva, quindi, anche da un secondo foro, che creava due cascate/idromassaggi al prezzo di una.
La cascata della mola di mezzo nella quarta fase - come cambiano le cascate - foto di Federico Vinci
La cascata della mola di mezzo nella quarta fase – come cambiano le cascate – foto di Federico Vinci

 

La cascata della mola di mezzo nella quarta fase (particolare) - come cambiano le cascate - foto di Federico Vinci
La cascata della mola di mezzo nella quarta fase (particolare) – come cambiano le cascate – foto di Federico Vinci

Assistetti alle fasi 3 e 4 nel corso di acqua trekking, durante i quali giunsi spesso anche al cospetto della magnifica cascata dell’Ogliararo, scoperta grazie a super Luigi Perini e anch’essa sempre carica d’acqua, nonostante fosse estate.

Avevo sempre trovato, davanti a questa cascata/idromassaggio naturale, una piccola ansa  con circa cinquanta centimetri d’acqua.

Un idromassaggio, per inciso. per nulla freddo. Chissà, forse per l’effetto dell’irraggiamento lungo il percorso del fiume sommato all’attrito delle gocce d’acqua.

come cambiano le cascate - la cascata dell'Ogliararo il 14 luglio 2019
come cambiano le cascate – la cascata dell’Ogliararo il 14 luglio 2019

Il 3 agosto 2019, con lo stesso gruppo con il quale avevo assistito circa due ore prima alla quarta metamorfosi della cascata della Mola di Mezzo, scendiamo alla cascata dell’Ogliararo, pronti allo sguazzamento finale.

Osservo la cascata: qualcosa non mi quadra, ma non capisco cosa.

Entro in acqua, vado verso la cascata per l’idromassaggio di rito e …  traaa! Sprofondo.

come cambiano le cascate - la cascata dell'Ogliararo il 3 agosto 2019
come cambiano le cascate – la cascata dell’Ogliararo il 3 agosto 2019

Ci sono almeno due metri d’acqua dove venti giorni prima ce n’erano cinquanta centimetri.

Tocco il fondo, riemergo e, con alcune bracciate nella splendida piscina naturale che si è creata, raggiungo la cascata.

Se non ci fossero le foto, direi che si era trattato di un sogno.

La pioggia della settimana precedente spiega a fatica quell’autentica meraviglia naturale, creatasi in così poco tempo.

Forse una bomba d’acqua aveva spazzato via il fango e a svuotato, quindi, la conca rocciosa sotto la cascata.

La stessa pioggia aveva anche, probabilmente, stappato la seconda paratia della cascata della Mola di Mezzo, trasformandola per la quarta volta.

Ad ogni modo, qualunque cosa fosse avvenuta, l’effetto, per entrambe le cascate, era straordinario.

E tutto ciò testimonia anche la fragilità del nostro territorio.

come cambiano le cascate - la cascata dell'Ogliararo il 3 agosto 2019. - fioto di A. D'Achille
come cambiano le cascate – la cascata dell’Ogliararo il 3 agosto 2019. – fioto di A. D’Achille

Foto di copertina di Angela D’Achille: la meraviglia della cascata dell’Ogliararo il 3 agosto 2019

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!