Dove acquistare L'avventura fa novanta

2022.

Sabato 15 gennaio ore 11 presso l’oasi LIPU di Castel di Guido.

Sabato 26 marzo presso il Casale di Alfredo – sede di “Cornelia Antiqua”sulla Boccea.

Venerdì 1 aprile: Circolo Mirage

Sabato 9 aprile: Cornelia Antiqua di nuovo!

Venerdì 22 aprile: Alta Quota a Via Benzoni a Roma.

Giovedì 28 aprile: Montura Store di Via della Vite, 31 – Roma.

Sabato 30 aprile: Alberuglio a Formello.

Venerdì 6 maggio: presso la libreria Todomodo di Via Bellegra.

Sabato 11 giugno: presso il Mirto e l’Ulivo.

Giovedì 6 ottobre alle 16 presso l’Aranciera dell’Orto Botanico – L.go Cristina di Svezia.

Venerdì 7 o 14 ottobre (da definire presto) presso la sede dell’ACI di via C. Colombo, 261 a Roma – angolo via di Tor Marancia.

Poi

Presso la libreria Feltrinelli di Viale Libia e tanti altri luoghi.

Ah! Se entrerai in Telegram e/o W.App, sarai sempre informato sulle presentazioni a venire (e sulle escursioni nel grande parco avventure dietro casa con entrata gratuita – ovvero i dintorni di Roma!)🙂

Telegram: https://t.me/luoghisegretiroma

W.app: https://chat.whatsapp.com/EqJkHPSpgL979lHatAFgbm

Di seguito le videopresentazioni fatte per le due guide “Sessanta Nuovi Luoghi Segreti a due passi da Roma”; molte delle quali verranno ripetute nei prossimi mesi e di cui sarete messi al corrente per tempo in merito alle date.

Formello, preceduta da visita guidata al museo dell’Agro Veientano, presso Arte Studio San Sebastiano di Sonia Martelloni: Via di San Sebastiano 1, Formello.

Presso la libreria “La Vita Nova” via G. Carducci, 8 – Tarquinia.  

29/11/2019: moderatore in un convegno: L’Uomo nella Natura e nell’Archeologia – Esplorazioni nell’Agro Veientano – presso l’ente regionale del Parco di Veio – via Castelnuovo, 14 –  Sacrofano. 

Le presentazioni delle nuove guide ai 60 luoghi segreti a due passi da Roma
Le presentazioni delle nuove guide ai 60 luoghi segreti a due passi da Roma

5 dicembre ore 7.30. Intervista in “Buongiorno Regione”. Rai 3. Oggetto: le due nuove guide.

15 dicembre ore 17 circa – a Castel S. Elia con “Explore Tuscia”. Seguono dettagli.

19 dicembre ore 16.30  – Arancera dell’Orto Botanico con AER (Associazione Ecologica Romana) – L.go Cristina di Svezia – Roma.  

18 gennaio – giornata di formazione a Castelnuovo di Porto: “trovare clienti nel settore dell’escursionismo e del turismo sostenibile”.

22 gennaio ore 19 presso Alta Quota – Via Girolamo Benzoni, 37 – Roma (presso Metro A Garbatella).

24 gennaio ore 20 Ciclofficina Macchia Rossa – via Pieve Fosciana, 82 – Roma. Segue pappa a sottoscrizione!

1 febbraio alle 14: “intervista” a Radio Cigliano.

14 febbraio ore 19 presso il CAI di Roma – via Galvani, 10 – Roma.

16 febbraio pomeriggio: presso la Cascina di Sotto – via Boccea, 922 – nell’ambito di un incontro sui duemila anni di storia della via Cornelia.

21 febbraio ore 18: presso l’ACI Roma. Sede di via C. Colombo, 261 – sala piano terra. Entrata lato via Tormarancia.

2 marzo alle 17 presso la libreria del TCI di P.zza SS. Apostoli, 62/65 – Roma.

22 aprile alle 19: presentazione on line in occasione del “Earth Day” – “Villaggio della Terra”. Con la collaborazione di Ilaria Canali. 

18 settembre: presso la Cooperativa Agricola Coraggio – Borghetto S. Carlo  – Via Cassia, 1420: cena con prodotti a metri zero e videopresentazione. 

27 settembre: di nuovo presso la Cascina di Sotto – via Boccea, 922 – nell’ambito dell’incontro “Dagli Etruschi al Medioevo”.

PRESENTAZIONI ALL’APERTO ESTATE 2021

10 giugno 2021 alle 20.30: presso l’azienda agricola Nemus e il suo teatro di Paglia – via delle Navi di Tiberio – Nemi.  

17 giugno 2021 alle 20.45 presso il Casale della Volpe a C. vo di Porto.

20 giugno 2021 alle 20.45 presso la Cooperativa Agricola Coraggio – Borghetto S. Carlo  – Via Cassia, 1420. Preceduta da cena con prodotti a metri zero. 

24 giugno 2021 alle 20.45 presso le Streghe Ubriache a Frascati.  

22 luglio 2021 alle 18.30 presso il Ponte Lupo.

29 luglio 2021 alle 21.00 presso Palazzo Lezzani/Petretti a Castel S. Elia: locandina in fondo.

E a seguire:

Presso il ristorante Mirage – sul Tevere. Tor di Quinto.

A Trevignano.

Presso la sede dei Carabinieri Forestali – Via A. Salandra, 44 –  Roma. In prossimità delle Metro A Repubblica e Barberini.

Presso Zio Bici. Via Andrea Balbi 2 – Roma (a poca distanza dalla fermata Pigneto della Metro C).

Presso il Museo delle Civiltà – P.zza G. Marconi, 14 – Roma. A poca distanza dalla Metro B Fermi. Entrata libera al museo previa prenotazione.

Angolo dell’Avventura (Avventure nel Mondo) – Lungotevere Testaccio, 10 (Roma).

a Castelnuovo di Porto.

Presso la Mondadori di Frascati.

Presso l’associazione Cultura, Civismo e Comunità.

Presso la biblioteca Baldini.

Presso la Vita Nova di Tarquinia – seconda parte.

Presso Sinopie con la collaborazione di Sotterranei di Roma, di Vagabondo Viaggi e di Sinopie – P.zza Margana, 38/39 – Roma.

Presso gli Ambasciatori del Territorio – Rignano Flaminio.

Presso la biblioteca Casa del Parco – via Pineta Sacchetti, 78 Roma.

Presso l’Associazione Giovane Montagna – P.zza di S. Pancrazio, 5 Roma. 

Presso Villa Savorelli a Sutri.

Presso RR Trek.

Di luigi plos

57 anni, con una figlia di 21, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa cinquecento articoli postati su questo blog, in cinque guide escursionistiche e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su politica, ambiente, clima, energia (il risparmio energetico è l'altra mia occupazione).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.