Luoghi segreti e marketing: nell'insediamento di BelmonteLuoghi segreti e marketing: nell'insediamento di Belmonte

 

Grotte presso Belmonte
Grotte presso Belmonte

Belmonte a Castelnuovo di Porto.

Con un po’ di apprensione, causa maltempo, si è iniziata la camminata che ci ha portati in un luogo dimenticato dall’uomo e dove il tempo sembra essersi fermato.

La pioggia è stata benevola, ogni tanto qualche goccia come a dire: “sbrigatevi… non posso aspettare poi tanto!”. E il nero nuvolone sopra di noi: “Faccio fatica a trattenerla!”

Non curanti degli avvertimenti, iniziamo ad andare!

Il percorso è agevole fino all’attraversamento di un ponte medievale quasi invisibile, avvolto nella vegetazione. Attraversato il quale ci troviamo immersi in una natura selvaggia e inospitale.

Nei pressi di Belmonte
Nei pressi di Belmonte

Si sale, cercando di evitare rovi ed arbusti, ma non riuscendo ad evitare qualche scivolone nel fango. Salendo gradoni di roccia ripidi e scoscesi.

Dopo varie peripezie e superando da ultimo uno stretto passaggio tra le rocce si arriva in uno spazio aperto: la Cresta tufacea di Belmonte.

I fianchi scoscesi nascondono quelle che potrebbero essere state abitazioni di popoli antichi.

I primi coloni furono sicuramente della vicina città di Veio. Grotte di cui oggi rimane poca cosa risucchiate dalla vegetazione o soggette a crolli.

Sul punto più alto del pianoro si può vedere il poco che resta di una torre medievale e qualche mozzicone di muro, sempre dello stesso periodo.

A causa della peste del 1348, del terremoto del 1349, delle invasioni barbariche, tutti i piccoli villaggi che gravitavano intorno a Belmonte e Belmonte stesso furono abbandonati.

all'incastellamento di Belmonte
all’incastellamento di Belmonte

E, si sa, l’unione fa la forza, si riunirono in un unico nucleo, in quel di Castelnuovo.

Una ripida discesa, tra le rocce e l’impervia vegetazione, ci riporta a valle dove le acque di Sant’Antonino e di Costa Frigida si incontrano. Sulle rive ancora ben visibili i canaletti per la lavorazione del lino e i resti di tre vecchie mole per la macina del frumento.

E nonostante l’ombra dei nuvoloni grigi che oscurano la valle, rivoletti e cascatelle, lungo il corso del fosso, ci mostrano stupefacenti colorazioni dovute ai minerali presenti nell’acqua.

Mentre lo sguardo si perde sulle terre di Veio, respirando la storia.

(N.d.r.: troverai informazioni su come giungere in questo luogo straordinario nella prima delle tre guide ai “Luoghi segreti a due passi da Roma“. Andremo poi, ivi, il 14 ottobre p.v.)

!)

il parco di Veio da Belmonte
il parco di Veio da Belmonte

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite su amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!