diversi modi di andare in escursione - più giornidiversi modi di andare in escursione - più giorni

Anche se non è segreta né a due passi da Roma, per la serie delle avventure di più giorni, per questa estate, ecco cosa vi propongo:
Napoli – Stromboli – Napoli in cinque giorni!
Partiamo venerdì mattina presto 28 giugno 2024 con un treno per Napoli.

Lasciamo il bagaglio al relativo deposito della stazione e via, con il solo zainetto, a girare per la città.
Nella chat che apriremo con i partecipanti decideremo cosa fare fra infinite destinazioni:

il percorso avventuroso della Galleria Borbonica, la Cappella S. Severo con il Cristo Velato, la Certosa di S. Martino, su e giù fra Vomero e Quartieri Spagnoli a piedi e con le quattro funicolari, Posillipo, il cratere degli Astroni, Baia, Cuma, Capo Miseno, Pozzuoli con i Campi Flegrei, Pompei, Ercolano, Portici, Pietrarsa… il tutto magari inframmezzato dal pranzo da Nennella (esperienza da fare!) … il tutto persi nella magia di Napoli.

Non tanto segreto ma ne vale la pena: Stromboli


Verso le 18 torniamo a prendere il bagaglio e ci dirigiamo al Porto Beverello.

Saliamo sul traghetto, prendiamo possesso delle nostre cabine, ci docciamo e… via sul ponte, dove assistiamo al tramonto sul golfo di Napoli e, poi, su Ischia, il Vesuvio, il Monte Faito, Sorrento, Capri…

Un tramonto infinito, visto che saremo intorno al solstizio.

Alle 6 di mattina sbarcheremo a Stromboli, e anche solo l’arrivo all’alba sull’isola, con i pescatori che escono dal porto e la nebbia che avvolge i fianchi del vulcano, vale il viaggio.

Alcuni si svegliano alle 4.30, per uscire in coperta ad ammirare le esplosioni notturne del vulcano mentre il traghetto si avvicina all’isola.

Altri vedono le esplosioni al ritorno, visto che riprendiamo il traghetto per Napoli alle dieci di sera.

A proposito di esplosioni, ci andremo con la luna nuova, per goderle al meglio.

E per godere al meglio anche il cielo stellato, praticamente africano, data la mancanza di inquinamento specialmente luminoso.

La discesa notturna dopo avere assistito alle esplosioni dello Stromboli.

Il cielo notturno di Stromboli, senza luna, e illluminato dalle esplosioni vulcaniche, rimane impresso per sempre.

E rimane impressa anche la camminata nei vicoli del paese, non rischiarati né dalla luna né da illuminazione pubblica: un tuffo nel passato, di quando le notti erano scure, per davvero.


Anticipato ciò, arriveremo all’alba di sabato all’Hotel La Sirenetta (https://www.lasirenetta.it/) – 4 stelle – uno dei più incantevoli delle Eolie e la cui storia si intreccia con quella della donna più celebre al mondo fra la fine degli anni ’40 e l’inizio degli anni ’50: Ingrid Bergmann.

Non tanto segreto ma ne vale la pena: Stromboli e Napoli (in foto: presso la Galleria Borbonica)

A questo proposito vi racconteremo l’infinita serie di aneddoti e altro che hanno coinvolto quest’albergo unico, non solo con la Bergmann ma con un gran numero di VIP in questi oltre settant’anni.

L’hotel ha stanze confortevoli (garantisco!!!), giardini interni, piscina con acqua di mare, palestra, campo da tennis e tanto altro.

Avremo la mezza pensione e, volendo, a parte, ci prepareranno il pranzo.

Nuotata a Strombolicchio – Stromboli.


Faremo tutti i sentieri escursionistici dell’isola, notte e giorno, anche con la guida vulcanologica, ci spiaggeremo scegliendo fra le tante calette suggestive, andremo se vorremo in canoa o motoscafo a Strombolicchio per una nuotata vertiginosa (portate maschera/occhialetti), cammineremo di notte fra i vicoli del paese, resi fascinosi,, come scritto, dalla mancanza di automobili e di illuminazione, con la sagoma del vulcano che incombe nel buio, talvolta illuminata dalle esplosioni.

Non tanto segreto ma ne vale la pena: Stromboli


Riprenderemo il traghetto lunedì sera 1 luglio 2024 alle 22.00, ridormendo in cabina, per arrivare a Napoli verso le 8.00.

Con chi non dovrà tornare il martedì mattina a Roma, rimarremo a Napoli la giornata. In tal caso la mia idea è fare quello che non abbiamo fatto venerdì 28, magari decidendo tutti insieme prima di partire, affinché io possa organizzare al meglio la logistica, comprare eventuali biglietti online ecc.

Se venerdì 28 giugno lavorate, potete raggiungerci direttamente alle 18.30 circa al porto.

Per i treni ognuno può scegliere.

Non tanto segreto ma ne vale la pena: Stromboli e Napoli (qui nella Galleria Borbonica)


L’importante è stare a Napoli per le 10.30 di venerdì. Io penserei anche all’interregionale che parte da Roma Termini alle 7.30 circa e arriva alle 10.30 a Napoli Centrale per un costo di circa 12 euro.

Ma se prenotiamo per tempo (e possiamo farlo) troviamo di certo andata e ritorno in Freccia Rossa convenienti.

Il prezzo a persona è di 500 euro più la fee per l’agenzia di viaggio.

Include due notti in cabina doppia con doccia sul traghetto Napoli – Eolie, 2 pernotti in albergo in doppia (matrimoniali o letti separati a scelta) quattro stelle con mezza pensione a Stromboli, 5 giorni di escursioni fra Stromboli e Napoli e dintorni.

Non tanto segreto ma ne vale la pena: Stromboli

Non comprende i pranzi, la cena sul traghetto (si può mangiare un proprio panino sul ponte ammirando il tramonto), l’arrivo al porto da Roma e il ritorno a Roma, eventuali biglietti per Galleria Borbonica, Cappella San Severo … la colazione di sabato e di martedì.

La differenza fra viaggio in cabina e viaggio posto ponte, per chi lo preferisce, è di circa 35 euro per l’andata e 35 per il ritorno.

Ovvero un risparmio di circa 70 euro.

Ma si può anche spendere qualcosa in più e avere invece sia la cabina singola che la camera singola.

Arrivano altri dettagli in chat per questa vacanza da ricordare.
https://www.luigiplos.it/le-prossime-escursioni-regolamento/


Massimo 20 partecipanti.


Inclusa la fee per la direzione tecnica da parte dell’agenzia di viaggio.

Ah! Se entrerai in Telegram e/o W.App, sarai sempre informato sulle escursioni nel grande parco avventure dietro casa con accesso gratuito (ovvero i dintorni di Roma!)
Telegram: https://t.me/luoghisegretiroma
Whatsapp: https://chat.whatsapp.com/DNgm7Q1QTs14pXBk06X2qp

A Stromboli, anche se non è segreta né vicino Roma.

Di luigi plos

58 anni, con una figlia di quasi 23, ho sempre avuto una grande passione per l’avventura, che ho cercato per molto tempo in alta montagna e, negli ultimi anni, vicino Roma. Fin da ragazzo rimasi infatti sorpreso dalla smisurata quantità di luoghi segreti a due passi da Roma. Così, dopo oltre vent’anni dedicati all’alpinismo e all’escursionismo di buon livello ho cominciato, nel 2011, a perlustrare in modo sistematico il territorio dove vivo (cosa che peraltro avevo sempre fatto), conoscendolo in modo sempre più approfondito. Questa conoscenza si è concretata in circa seicento articoli postati su questo blog, in sei guide escursionistiche, oltre 160.000 followers su Facebook e tanto altro. Il tutto sempre inerente i luoghi sconosciuti e straordinari intorno alla capitale e il tutto intervallato da riflessioni su economia, politica, ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Siamo alle porte del Natale e se anche Tu sei uno di quelli che non hanno idee, di solito, su cosa regalare, ecco il suggerimento!

La guida con 90 itinerari misteriosi che ho individuato nei dintorni di Roma; ti faranno venir voglia di esplorarli e di farli esplorare ai tuoi parenti/amici. 

Scarica un’anteprima completamente gratuita della Guida a questo link: https://bit.ly/47MStv2.

Puoi avere con te “L’avventura fa 90” tramite amazon a questo link , oppure leggendo qui https://www.luigiplos.it/come-avere-con-voi-lultima-guida-lavventura-fa-90/, oppure utilizzando il pulsante in basso a destra. E … buone avventure per il 2024! “

× Scopri la prossima escursione!