Le recensioni dei lettori delle guide Luoghi segreti a due passi da Roma

Recensioni dei luoghi segreti a due passi da Roma – S. Angelo in Lacu
http://amzn.to/2hH1lti
Così mi fa piacere assemblare alcune delle oltre cinquanta recensioni, che colgono aspetti particolari, di cui io stesso non avevo compreso l’importanza:
5,0 su 5 stelle Un libro indispensabile per chi ama visitare luoghi incontaminati e misteriosi
“Guardarsi d’attorno con esultanza”: chissà se Luigi Plos nell’ideare il suo libro si è ricordato di questo fondamentale insegnamento che Elémire Zolla diede in un suo mirabile saggio di qualche anno fa, dedicato all’alchimia e alle meraviglie della natura.
Sembra proprio di sì, dal momento che senza questa particolare disposizione d’animo, come ricorda Zolla, ogni tentativo di accedere alla loro conoscenza, sarebbe vano.
Ed è sorprendente apprendere che tale inusitata bellezza si possa trovare a poca distanza dal mondo in cui viviamo.

la cascata di S. Vittorino – nel comune di Roma – recensioni sul luoghi segreti
Come pure non è un caso che l’autore prenda come riferimento per calcolare le distanze dai luoghi da raggiungere nelle escursioni, il raccordo anulare di Roma, simbolo moderno e indiscutibile dell’alienazione urbana, ripiegata sugli automatismi del vivere quotidiano e indifferente a tutto ciò che quest’ultimo non “comprende” o “ricomprende”.
Basta dotarsi di un bastone e scarpe comode per cambiare scenario, respirare aria pulita e addentrarsi in luoghi incontaminati, sospesi tra passato e futuro.
Ed ecco apparire nella loro bellezza primigenia cascate, torrenti, grotte, pozzi, gole, fossi lussureggianti, cunicoli e acquedotti etruschi, insediamenti medievali, torri e castelli, tutti documentati da suggestive fotografie per nulla estetizzanti.
E se pur è vero che non sempre ci troviamo dinanzi ad opere o manufatti storici memorabili, l’attenzione, potremmo dire l’amore che l’autore dedica alla loro descrizione è di pasoliniana memoria.
Laddove si rivendica la volontà di difendere un patrimonio artistico “minore” a fronte di uno molto più conosciuto e celebrato ma altrettanto degno di essere vissuto e ammirato.
Gianluca; nella tua, fra le mie recensioni preferite, hai colto un aspetto che avevo dentro di me, e al quale non avevo mai pensato, ovvero che il fatto per cui io indichi la distanza in chilometri dal raccordo anulare non è casuale: manco uno psicoterapeuta! E poi, citare Zolla e Pasolini mi onora e mi conforta. Grazie!!!

recensioni luogh isegreti L’eremo di S.Silvestro fra i luoghi segreti di Sacrofano – foto di Giovanni Giuliani
5,0 su 5 stelle Una guida imperdibile per gli amanti dell’outdoor romano
Formato: Formato Kindle Acquisto verificato
Stare nella natura è sempre la stata la mia seconda vita: laureata in scienza naturali, lavoro al WWF. Che bella sorpresa, quindi, queste guide, che mi hanno riportato alla mente quando, circa dieci anni fa, Luigi ci portò alla Cascata dell’Inferno dove scoprimmo, le salamandrine dagli occhiali in mezzo alle felci e i licheni di una sorgente segreta. E tutti gli altri luoghi non sono da meno! Un’unica preoccupazione: godetevi questi luoghi segreti con tanto tanto rispetto!
5,0 su 5 stelle Ottima guida!! Un po’ avventurosa anche nelle descrizioni!!
Da Edoardo il 3 novembre 2016 Formato: Formato Kindle|Acquisto verificato.
Incredibile come esistano posti unici selvaggi e strabilianti negli immediati dintorni di una grande città così antropizzata come Roma.
Con le indicazioni di questa guida non serve assolutamente andare lontano per recarvisi e in molti casi non serve nemmeno prendere la macchina! Alcuni itinerari sono facilmente raggiungibili anche a piedi, con la bicicletta e con i mezzi pubblici.
Un altro effetto particolare degli itinerari che colpisce è soprattutto il fatto che tornando in questi posti ci accorgeremo quante molte volte ci siamo passati negli immediati dintorni senza neanche farci caso anche perché presi dal nostro quotidiano…Un enorme grazie all’autore per averci condiviso pubblicamente la sua esperienza frutto di pazienti anni di ricerche!

recensioni luoghi segreti nelle cave di Salone
Sono romano, amo la mia città e la regione, e svariate volte durante l’anno ho occasione di accompagnare amici in passeggiate fuori dai soliti itinerari turistici. Questa guida (e ovviamente anche il secondo volume) mi aiuteranno tantissimo! Nonostante l’accesso ad alcuni luoghi sia più impegnativo della semplice passeggiata (e qualcuno sia anche in proprietà private e quindi inaccessibile), molti sono a portata di passeggiata; basta sapere dove andare: questa è la guida che occorre avere per raggiungerli.
E, a parte l’interesse per l’argomento, c’è anche da fare i complimenti per la capacità espositiva: leggere un buon italiano è diventato piuttosto difficile!
Per oltre 20 anni con i miei amici abbiamo esplorato il Lazio in lungo ed in largo, dai monti più alti alle forre più profonde. E negli ultimi anni era un continuo di: “Dove andiamo? Ormai conosciamo tutto come le nostre tasche, siamo stati almeno 5 volte in ogni posto!”.
Per questo motivo sono rimasto molto impressionato da questa piccola guida: nei suoi due volumi recensisce 50 posti segreti da scoprire, molti dei quali mi risultano totalmente sconosciuti.
La consiglio a chiunque ami scoprire il meraviglioso territorio che circonda Roma.
Spero anche che questa guida, promuovendo le bellezze del territorio, aiuti a proteggerlo da ulteriori distruzioni, come quelle avvenute negli ultimi 30 anni!
Ho avuto l’onore di accompagnare Luigi Plos in alcune delle sue esplorazioni, posso dire che quello che troverete in questo libro non vi deluderà e ne scrivo volentieri la recensione. Lo sguardo di Luigi non è mai banale, mai superficiale. Attraverso le sue parole verrete catapultati in un mondo eccezionale. Ma nulla che non conosceste già. Solo che l’avete abbandonato tanto tempo fa. Il mondo dello stupore, quello di quando si è ancora bambini e ogni cosa è pura adrenalina e ricerca dell’ignoto. Grazie a Luigi in questo mondo ci tornerete ad ogni passo, ad ogni scalata, ad ogni guado. Sarà lì ad attendervi dietro quella roccia o dentro quella macchia. E ne vorrete sempre di più…
Un mondo di favole a due passi da una grande città! Incredibile come nell’era della globalizzazione siamo indotti e inseguire mete esotiche distanti, quando abbiamo alle porte di casa un paradiso! Grazie agli autori non solo per averci mostrato incantevoli luoghi, ma anche per averci indotto a riflettere che non sempre l’erba del vicino è la migliore. Il nostro territorio ci offre paesaggi spettacolari, che abbiamo il dovere di conoscere e apprezzare!!

Recensioni luoghi segreti – mola di Magliano
Ho acquistato sia questo vol.1 che il vol.2 e sono davvero delle guide ben fatte… ho ritrovato luoghi nelle mie vicinanze che conoscevo per il pregio naturalistico e ho scoperto luoghi meravigliosi di cui non conoscevo l’esistenza! Le consiglio entrambe!
Grazie Luigi. Un lavoro davvero ben fatto che ci fa ricordare quante bellezze abbiamo nei dintorni della nostra amata Roma. Ma un lavoro eseguito con grande amore, passione e dedizione e che l’autore vuole condividere con chi lo acquisterà. E poi qua si scoprono davvero posti impensabili per il territorio in cui si trovano. Bellissimo anche il secondo volume. Aspettiamo con ansia anche la terza uscita.
Amo la natura e l’avventura. Ho comprato l’altro giorno queste guide e ho subito fatto di corsa, come piace a me, le escursioni lungo il fosso di S. Antonino, presso Castelnuovo di Porto: Belmonte, il fosso dell’Acqua Forte e la Mola di Sopra. Una bellissima concatenazione.
Che sorpresa e che idea originale queste due guide escursionistiche. Mi hanno aperto un mondo di possibilità di passeggiate fuori Roma.
Sono un curioso e mi è sempre piaciuto andare nei dintorni di Roma alla scoperta di posti nuovi. Queste due guide erano quello di cui avevo bisogno, per arrivare nei luoghi che ancora non conosco.
Abito a Sacrofano, nel parco di Veio. E la mia passione sono le escursioni in ques’area magnifica e selvaggia. Queste guide sono quello che mi ci vuole per avere una conoscenza ancora più approfondita di questo territorio che, incredibilmente, i romani, quasi non conoscono…
Ho acquistato entrambe le guide e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto: tanti luoghi sconosciuti a due passi da casa che meritano di essere visti almeno una volta.
Consigliato a tutte le persone che amano l’avventura, le gite fuori porta e le escursioni!
Libro molto ben strutturato che mi ha dato, oltre al piacere della lettura, suggerimenti utili per calendarizzare le mie prossime escursioni. Grazie!
non è necessario andare per mete esotiche. basta girare dietro casa. luigi plos guida verso luoghi che suscitano interesse e soddisfano i gusti più diversi. non è un libro di lettura ma una guida all’avventura dietro casa, troppo dimenticata e trascurata. particolarmente consigliato ai genitori con figli, con gruppo di amichetti e compagni di scuola, che hanno limitazioni e vincoli di spostamento: in una giornata porti i pupi a scoprire novità e attrazioni piene di sani contenuti. Merita una super recensione.
Molto bello il libro racchiude itinerari magnifici da poter fare anche da soli. Non ti aspetti che vicino roma ci siano tante begli itinerari da seguire.Già ho visitato molti dei siti indicati. Grazie

recensioni luoghi segreti – gallerie etrusche
Foto di copertina: il torrente Rigomero – presso Vetralla – foto di M.Intini.
Troverete tutte le altre recensioni su Amazon.
Commenti recenti